sabato 28 settembre 2024

A1: gamefocus 1°t. (2) - Schio ha una marcia in più del Geas

 
Moore, migliore in campo per Sesto (foto M.Brioschi/sito Geas)

Schio-Geas Sesto 76-59
(23-18, 41-31, 56-42)

GEAS: Moore 25 (12/19 al tiro, 8 rimb., valut. 27), Conti 7 (2/13 al tiro, 7 ass.), Gustavsson ne, Makurat 5 (2/9 al tiro, 12 rimb., 4 ass.), Trucco 3 (1/4 al tiro, 3 ass.), Barberis 2, Gwathmey 6 (3/5 da 2), Orsili 2 (1/5 al tiro), Spreafico 3 (1/5 da 3), Conte 6 (2/5 al tiro). All. Zanotti.
Squadra: 20/41 da 2 (49%), 5/25 da 3 (20%), 4/6 t.lib. (67%); 10 r.off., 12 per., valut. 59
SCHIO: Verona 15, Salaun e Laksa 13, Bestagno M. 12
Squadra: 23/37 da 2 (62%), 6/24 da 3 (25%), 12/21 t.lib. (57%); 11 r.off., 12 per., valut. 98

Schio più avanti nella condizione, dopo un abbondante precampionato fra tornei internazionali e Supercoppa; Geas ancora indietro, con scorie di problemi fisici alle straniere non del tutto risolti (indisponibile Gustavsson, non al meglio Gwathmey).
Così l'assenza di Juhasz e Dojkic non si sente per le vice-campionesse d'Italia, che hanno comunque 10 giocatrici di primo livello, compreso il trio lombardo Zanardi-Crippa-Panzera (queste ultime ex di turno insieme a Verona).
In sostanza c'è partita solo a tratti; con una serie di minibreak Schio si stacca e poi la chiude in anticipo.

Nel 1° quarto le rossonere tengono botta (18-18 all'8'30") con Moore, che rimarrà però l'unica ispirata in attacco. Entrambe le squadre tirano male da 3, ma Schio ha più varietà di soluzioni in avvicinamento a canestro, dove segna con oltre il 60% e guadagna più tiri liberi. Quasi "fisiologico" l'incremento del margine per le nero-arancio (+10 all'intervallo).

Reazione del Geas a inizio ripresa, con il dinamismo di un quintetto piccolo (Orsili e Conte insieme); arrivate a meno 5 (47-42 al 27') manca però continuità alle sestesi per completare la rimonta; e Schio le ricaccia indietro con un parziale di 9-0.
 
Nell'ultimo periodo Moore non smette di colpire, Spreafico e Conti rompono il digiuno al tiro e il Geas si riporta a meno 9, ma anche stavolta dura poco; spettacolare un lancio di Sottana per il canestro al volo di André; il play classe '88 mette poi il punto esclamativo con 4 punti (71-55 al 36').

Nessun commento:

Posta un commento