Derthona-RMB Brixia 86-68(25-18, 44-34, 64-52)
BRIXIA: Johnson B. 5 (2/10 al tiro), Togliani A. 16 (2/4 da 3, 3/5 da 3, 6 f.sub., val. 15), Tagliamento 15 (3/4 da 2, 1/5 da 3, 6/6 t.l., 6 rimb., val. 18), Estebas 2 (1/9 al tiro, 4 ass.), Moreni ne, Louka 15 (6/12 da 2, 6 rimb., val. 15), Zucchini ne, Bongiorno 2, Ivanova 8 (3/5 da 2, 0/2 da 3), Dell'Olio S., Pinardi ne, Nikolic 5 (2/5 al tiro). All. Zanardi S.Squadra: 18/41 da 2 (44%), 5/21 da 3 (24%), 17/19 t.lib. (89%); 11 r.off., 14 per., valut. 66DERTHONA: Fontaine 22, Attura 21, Penna 16Squadra: 22/38 da 2 (58%), 11/25 da 3 (44%), 9/14 t.lib. (64%); 12 r.off., 13 per., valut. 104
Due indizi fanno una prova: la matricola Derthona è forte davvero e... ce l'ha con le lombarde, visto che dopo l'impresa a Sesto insacca anche la preda-Brixia, che si è arresa combattendo sì, ma senza la necessaria consistenza (soprattutto in difesa) per contendere la vittoria.
Le piemontesi (ancora senza la lunga Coates, e con Premasunac a servizio ridottissimo) partono a martello: Brixia imbarca acqua in difesa, 21 punti subiti nei primi 6', e accumula un handicap che la costringe a un lungo e vano inseguimento.
Nel 2° quarto, toccato di nuovo il meno 11, le biancoblù restano a galla con Louka e Tagliamento (entrambe in doppia cifra all'intervallo ma poi calate) e nella fase, peraltro durata poco, in cui riescono a stringere la difesa, risalgono a meno 1, ma un 9-0 prima dell'intervallo, con un paio di "perle" di talento della bergamasca Penna.
Fanno la differenza, fin lì, le 7 triple insaccate da Derthona contro zero per Brixia. Che poi riesce a rompere il ghiaccio dall'arco nel 3° quarto (positiva Togliani), ma nel frattempo torna a soffrire in difesa, colpita da una scatenata Fontaine.
Sul meno 14 alla penultima sirena, l'RMB può solo sperare in una gran rimonta come nel turno scorso, ma Derthona amministra la situazione con padronanza e con un'altra spallata da 9-0 in apertura dell'ultimo quarto vola anche sopra il +20.
Nessun commento:
Posta un commento