domenica 20 ottobre 2024

A1: gamefocus 4°t. (2) - Geas regge a tratti ma Venezia è in controllo

Conti contro la difesa di Matilde Villa (foto LBF)

Reyer Venezia-Geas Sesto 84-69
(19-16, 44-37, 67-50)

GEAS
: Moore 16 (6/13 da 2, 4/6 t.l., val. 15), Conti 10 (5/7 da 2, 4 ass., val. 17), Gustavsson 4 (1/4 da 2), Makurat 10 (5/9 da 2, 0/4 da 3, 5 rimb., 3 ass.), Barberis, Gwathmey 6 (2/6 al tiro), Orsili 4 (1/2 al tiro), Ostoni, Spreafico 15 (5/8 da 3), Conte 4 (2/3 al tiro). All. Zanotti.
Squadra: 22/42 da 2 (52%), 5/15 da 3 (33%), 10/12 t.l. (83%); 6 r.off., 15 per., valut. 67
VENEZIA: Kuier 16, Villa M. 12, Smalls 10
Squadra: 24/46 da 2 (52%), 8/15 da 3 (53%), 12/15 t.l. (80%), 13 r.off., 16 per., valut. 99

Il Geas fa discreta figura al cospetto delle campionesse d'Italia (ancora imbattute quest'anno fra Supercoppa italiana, serie A1 ed Eurolega) e davanti alle telecamere di RaiSport, ma francamente senza mai dare l'impressione di poter vincere. 
Terza sconfitta in 4 partite di campionato: bilancio magro ma ampiamente raddrizzabile, avendo già smaltito le due "impossibili" con Schio e appunto Venezia.

Il tema dei primi 2 quarti è l'altalena tra minibreak della Reyer e ricuciture sestesi. Le rossonere sono precise da 2, ben più delle avversarie (in evidenza Moore e Makurat, però calate dopo l'intervallo); ma sono le triple a fare la differenza: 7/11 a metà gara per Venezia, 0/7 per il Geas. Che paga anche l'inferiorità a rimbalzo, complice l'assenza di Trucco. 
Così, le lagunari scappano a +12 verso la fine del 2° quarto. Buon affare per la squadra di Zanotti ridurre il distacco a 7 punti con un canestro di Conte sulla sirena.

La tenuta sui 40 minuti contro un'avversaria così, però, non è nelle corde del Geas, almeno non in questa occasione; nella ripresa sale in cattedra Matilde Villa, che crea per sé e per le compagne. Arsenale profondo e "ingiocabile", nel complesso, per le sestesi, virtualmente fuori gara già a fine 3° quarto (67-50).
Notevole lo show balistico di Spreafico nei primi 4'30" dell'ultimo periodo (4 triple), ma lo scarto non scende sotto i 12 punti (74-62 a -4'30"): in un amen Venezia torna ad accelerare ed è sipario (80-64 a -3'30").

Nessun commento:

Posta un commento