Mantovagricoltura-Treviso 59-58(19-13, 31-22, 53-41)MANTOVA: Fietta 4 (2/13 al tiro, 7 rimb., 5 ass.), Llorente 6 (3/5 da 3, 5 rimb.), Fiorotto 2, Cerani ne, Dell'Olio V. 7 (3/7 al tiro, 7 rimb.), Veghini ne, Fusari 17 (1/1 da 2, 4/8 da 3, 3/6 t.l., val. 17), Cremona 4 (1/3 al tiro), Ramò 2, Cavazzuti, Ndiaye ne, Orazzo 17 (4/5 da 2, 2/3 da 3, 3/4 t.l., val. 18). All. Logallo.Squadra: 15/32 da 2 (47%), 7/17 da 3 (41%), 8/14 t.lib. (57%); 3 r.off., 17 per., valut. 62TREVISO: Peresson 14, Vespignani 13Squadra: 14/34 da 2 (41%), 6/24 da 3 (25%), 12/13 t.lib. (92%); 10 r.off., 17 per., valut. 62
Brividi a lieto fine per Mantova, che rischia la beffa sulla sirena dopo aver comandato, e per lunghi tratti dominato, su un'avversaria temibile come Treviso. Poker di vittorie per la squadra di Logallo, che a parte gli ultimi minuti in apnea ha confermato tutto quanto di buono già dimostrato in questo inizio di stagione.
Il S. Giorgio prende subito in mano la partita con un break nel 1° quarto, firmato da Fusari. Di stallo il 2° periodo, in cui si segna poco e lo scarto rimane stabile (+9 all'intervallo).
Sale di tono la sfida a inizio ripresa con una nuova fiammata mantovana (massimo +15) cui risponde Treviso, tenuta però a distanza da Orazzo.
Nell'ultimo periodo, con difese a zona da entrambe le parti, Cremona ripristina un +14 mantovano che sembra portare a un finale tranquillo (57-43 al 33'); invece Treviso ritrova fiducia con 3 triple di fila. Mantova perde Fiorotto che si fa male in una brutta caduta.
Llorente segna il 59-52 a -3'30" ma sono gli ultimi punti delle padrone di casa: sofferenza inattesa con Vespignani che riapre tutto (59-58), Orazzo che non trova il "jumper" dalla media per il +3 e lascia l'ultima chance in mano alle venete. Però la difesa di Mantova lavora bene e concede solo una tripla forzata a Peresson, che sbaglia sulla sirena: sollievo ed esultanza al PalaSguaitzer.
Nessun commento:
Posta un commento