domenica 24 novembre 2024

B: gamefocus 9°t. (1) - Il duello fra regine incorona Pontevico ma Usmate è all'altezza

C'è spazio solo per Pontevico in vetta

Mecc. Fantini Pontevico-Usmate 67-60
(19-18, 36-30, 45-45)

PONTEVICO: Kotnis 24, Visigalli, Racchetti 7, De Cristofaro, Bernardelli 3, Catterina 6, Adami, Vida 6, Rossi F. 12, Pintossi S. 1, Pintossi L. 8. All. Doldi.
USMATE: Passoni ne, Carrara Al. 22, Sala S. ne, Zumaglini 10, Mariani C. 13, Laube 3, Foschini, Sardi ne, Villa El. ne, Guenzati, Minelli 2, Milani 10. All. De Sena. 

E rimase soltanto Pontevico. C'è il due ma non il tre per Usmate, che dopo aver fatto la selezione nel gruppo di testa battendo Stars e Varese, non riesce a completare l'opera sul campo più difficile della Lombardia. Che infatti si conferma inviolato, anche se dopo una battaglia tiratissima in un big match pienamente all'altezza delle attese.

Nel 1° quarto la Meccanica Fantini tenta subito di imporre la sua legge casalinga, scattando sul 9-2; ma Usmate ricuce nel finale e si propone in vantaggio a inizio 2° periodo, con Carrara (9/18 dal campo e 7 rimbalzi) che dà vita a un grande duello con Kotnis, mentre il trio di realizzatrici Zumaglini-Mariani-Milani, pur con percentuali a corrente alternata tengono testa a Rossi e alle altre valide spalle della lunga polacca.

Inizia così un'appassionante altalena di sorpassi e mini-parziali che non riescono mai a spezzare l'equilibrio. Ci prova ancora la squadra di Doldi poco prima dell'intervallo (+8) ma di nuovo le gialloblù di De Sena annullano tutto con un sorpasso a metà 3° periodo (40-42), frazione che termina con un pareggio siglato da Mariani allo scadere. 

Si riparte come da zero nell'ultimo quarto e stavolta sembra che sia Usmate a trovare la spinta decisiva,  (45-51 al 32'). Invece Pontevico reagisce con la personalità della grande squadra piazzando un parziale di 16-4 che ribalta definitivamente la gara; chiude i conti Lisa Pintossi con la tripla del +9 a -1'50".

1 commento: