Osazuwa qui non riesce a fermare l'entrata dell'ex Colognesi
Empoli-CLV Limonta Costa 74-68(22-8, 44-33, 58-55)COSTA: Penz 1 (0/8 al tiro), Cibinetto 4 (1/3 al tiro), Osazuwa 20 (5/7 da 2, 2/4 da 3, 4/4 t.l., 12 rimb., val. 23), Gorini Gio. (0/4 al tiro), N'Guessan 14 (5/10 al tiro, 3/4 t.l., 7 rimb., val. 21), Kaczmarczyk 10 (2/8 al tiro, 6/8 t.l., 9 rimb., 3 ass.), Bonomi B. 7 (2/11 al tiro), Motta M., Serra, Crowder 12 (3/6 da 2, 1/6 da 3, 3 ass.). All. Andreoli.Squadra: 16/38 da 2 (42%), 5/29 da 3 (17%), 21/30 t.l. (70%); 13 r.off., 14 per., valut. 62EMPOLI: Tarkovicova 16, Vente 15, Colognesi 13Squadra: 16/35 da 2 (46%), 8/25 da 3 (32%), 18/28 t.l. (64%); 10 r.off., 19 per., valut. 75
Occasione persa da Costa nello scontro diretto con Empoli, che bissa il successo dell'andata per un 2-0 che può pesare nella corsa alle prime posizioni.
Troppo discontinua, stavolta, la CLV Limonta per portare a casa il bottino su un campo tra i più difficili: gran fiammata a inizio ripresa per ribaltare uno svantaggio in doppia cifra, ma le Pantere smettono di graffiare proprio quando sembrano aver preso il comando delle operazioni.
Il break che costringe Costa a un lungo inseguimento arriva dopo metà 1° quarto, con un parziale di 13-2 per il +14 toscano (22-8 al 10'): mani gelide per le masnaghesi, 3/19.
Qualche spunto di Cibinetto a inizio 2° periodo, poi una tripla di Osazuwa nel finale limitano i danni ma non cambiano la sostanza del predominio empolese (44-33 al 20').
Cambia tutto a inizio ripresa, con la CLV Limonta che ritrova il suo marchio di fabbrica difensivo e cavalca in attacco un'Osazuwa ispiratissima, col supporto di Crowder e N'Guessan: partita ribaltata con un parziale di 6-22 per il +5 ospite (50-55 al 27').
Ecco però un momento-chiave nel finale del terzo quarto, con la reazione di Empoli, e Costa che perde lucidità sparacchiando un po' troppo da 3: parziale di 8-0, le "ex" Colognesi e Vente firmano il controsorpasso.
Nell'ultimo quarto gran battaglia, in cui le Pantere all'inizio continuano a litigare col ferro, ma Empoli non ne approfitta, così una tripla di Bonomi rimette davanti Costa (60-61 al 34').
Sembra di nuovo girare il vento dalla parte delle masnaghesi, anche perché le avversarie hanno problemi di falli e perdono momentaneamente il play Castellani per un colpo al viso.
Ma dopo l'ultimo vantaggio firmato ancora da Bonomi (62-63 a -2'35"), Costa si smarrisce fra errori al tiro e palle perse (mentre Osazuwa gioca solo 2' nel 4° periodo) ed Empoli con un 7-0 firma il definitivo sorpasso.
Nessun commento:
Posta un commento