Riprese le danze dopo 3 settimane: l'apertura del 2025 è l'ultima di andata.
GIRONE EST
Ormai imprendibili le prime tre, di un altro pianeta; si ricompatta invece la classifica soprattutto fra il 6° e il penultimo posto con 8 squadre in 4 punti.
- Completa un'andata perfetta Crema (Occhiato 11), travolgente nel teorico big match contro la quarta in classifica Vobarno (Gasparini 18).
- Tiene il passo Ororosa (Monti 15) nell'altro big match con Vimercate (Orsanigo 10), risolto nella ripresa dopo il +2 all'intervallo: 53-38.
- "Cannibale" Geas (V.Kaukenas 27, Volpato 24), addirittura +78 sfiorando quota 120 su Nibionno alias BFM (Malaspina 19): 118-40.
- Colpo importante in chiave-playoff per Brixia (Scalvini 28, Zucchini 16) grazie a un 8-24 nell'ultimo quarto in casa della Cremonese (Bona 11): 54-63.
- Cade anche l'altra sesta in classifica, Lodi (Maiocchi 15), travolta contro pronostico da Rezzato (Chemolli 18): 73-49.
- Parre (Dodesini e J.Penna 13) sfrutta l'occasione in casa con l'Azzurra Brescia (Alebardi e Mainiero 12): 63-51.
- Vittoria preziosa per il Parco Nord alias Opsa (Nozza 15) sul campo di Melzo (Ceresoli e Grassi 13) con aggancio in classifica: 38-49.
CLASSIFICA (fine andata)
Crema 26; Geas, Ororosa 22; Vobarno 16; Vimercate 14; Brixia, Lodi, Cremonese 12; Nibionno/BFM, Parco Nord, Melzo 10; Rezzato, Parre 8; Azzurra Bs 0.
Le migliori 3 marcatrici del girone per media-punti (dati di Playbasket.it): 1) Scalvini (Brixia) 19.9; 2) Ostoni (Geas) 19.1; 3) D.Dicò (Parco Nord) 17.5
GIRONE OVEST
Cade la capolista Vittuone ma mantiene il primato al giro di boa grazie alla classifica avulsa.
- Supersfida ad alto tasso di emozioni tra S. Gabriele (Pagani 23, Beccaria 12) e Vittuone (Cagner 21) con la vittoria per le milanesi, che con un 21-8 nel 3° quarto ribaltano il -10 dell'intervallo (ma era anche -17 poco prima); nel finale in volata, controsorpasso ospite con Rossi, contro-controsorpasso di Rapetti, allo scadere le ospiti sbagliano da 3: 66-65.
- Aggancia la vetta Sondrio (G.Scala 13, M.Scala 12) piegando pur a fatica Trezzano (Arrigoni e Certomà 9): 46-42.
- A tallonare il trio di testa c'è Lecco (Aondio e Bassani 13) che vince con autorità lo scontro diretto con Gavirate (Salzillo 15, Rios 13) grazie a un 24-11 nel 1° quarto; finale 73-59.
- Importante anche la vittoria dell'ABA Legnano (Gallani 18, Russo 16) di stretta misura a Corsico (Ceci 17) rimontando da meno 8 all'intervallo: 53-55.
- Decisivo il 2° tempo per Villaguardia (Ravasi e Bianchi 11) in casa di Tradate (Meregaglia 19): 47-53.
- La Fernese (Ponta 14) si aggiudica lo scontro diretto di metà classifica con la Vertematese (Faverio 12): 55-51.
- Bollate (Vitale 13) sfrutta l'occasione con Mariano (Cappelletti 14): 50-39.
CLASSIFICA
Vittuone, S. Gabriele, Sondrio 22; Lecco Women 20; Gavirate 16; ABA Legnano, Corsico 14; Fernese 12;
Vertematese, Villaguardia 10; Ardor Bollate 8; Trezzano 6; Sportlandia Tradate 4; S. Ambrogio Mariano 2.
Le migliori 3 marcatrici del girone per media-punti (dati di Playbasket.it): 1) Pagani (S. Gabriele) 19.5; C.Scala (Sondrio) 18.1; Ceci (Corsico) 15.2
FORMULA: 26 giornate, in ogni girone le prime 8 ai playoff (2 promozioni); 9° posto: salvezza diretta; 10°-13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta.
Nessun commento:
Posta un commento