lunedì 24 febbraio 2025

A2: gamefocus 20°t. (5) - Giussano, buio finale nello scontro diretto dopo 3 quarti alla pari

Contropiede di Colico sotto gli occhi della lombarda Colli (a destra) 


Torino-Foxes Giussano 81-61
(24-19, 46-41, 54-51)

GIUSSANO
: Ramon 3 (1/2 al tiro), Reani 2, Diotti 10 (4/9 da 2, 0/5 da 3, 5 rimb., 2 ass.), Lussignoli 9 (3/4 da 2, 1/5 da 3, 2 ass.), Colico Cec. 2 (1/2 da 2), Zanetti M. 4 (1/2 da 2), Crippa M. 8 (1/2 da 2, 2/2 da 3), Bernardi 15 (3/5 al tiro, 9/10 t.l., 3 ass., val. 18), Szajtauer 8 (3/4 da 2, 7 rimb., val. 18), Fossati N. (0/2 al tiro), Pirozzi, Pallavicini ne. All. Mazzetti.
Squadra: 18/30 da 2 (60%), 3/15 da 3 (20%), 16/20 t.l. (80%), 3 r.off., 24 per., valut. 64
TORINO: Giacomelli 20, Colli Cl. 17, Paleari 14
Squadra: 10/26 da 2 (48%), 9/18 da 3 (50%), 2/4 t.l. (50%); 3 r.off., 10 per., valut. 85

Giussano fatica a rivedere l'alba. Sesta sconfitta nelle ultime 7 partite, e questa pesa più di altre perché era uno scontro diretto, il primo vero test del nuovo corso tecnico di Mazzetti. E il responso è che le Foxes, come tante altre volte, stanno in partita, facendo anche bene, salvo vanificare tutto con quel cronico blackout che, prima o poi, succede, stavolta nell'ultimo quarto e mezzo (31-10 di parziale).

Torino approccia forte (15-5 al 4'), ma Giussano si ricompatta e reagisce nel finale del 1° quarto con il trio "U20" Bernardi-Ramon-Crippa. 
Il vento a favore continua nel 2° periodo con l'aggancio firmato da Lussignoli e Colico (29-29 al 14') e pure il sorpasso con Bernardi; a sua volta però si rilancia Torino nell'intenso botta-e-risposta prima dell'intervallo (46-41).

Per le Foxes non è buon segnale, però, essere in svantaggio nonostante un 56% dal campo, difficile da mantenere per 40 minuti. 
L'alternativa è riuscire a stringere le viti in difesa, e questo in effetti avviene in un 3° quarto in cui Giussano concede davvero poco (8 punti) e rimette la testa avanti con Diotti, Bernardi e Lussignoli, 48-49 al 23'.

Ecco però, da metà 3° quarto, il calo improvviso quanto drastico dell'attacco brianzolo: 0 punti in 5'; la tenuta difensiva limita i danni, così come i canestri di Diotti e Szajtauer all'inizio dell'ultimo periodo. Poi però Torino si accende e inizia a scavare un fossato (66-56 al 34') che Giussano, con le polveri bagnate dalla distanza (0/8 da 3 nella ripresa) non ha armi per richiudere, anzi incassa un 12-0 che costa un meno 20 fin troppo severo.


Nessun commento:

Posta un commento