Milano B. Stars-Edelweiss Albino 63-57(18-11, 32-25, 47-42)STARS: Vujovic 15, Savini 14, Bocchetti 14, Bestagno E. 11, Dell'Orto 5, Ruisi 2, Shash 2, Santucci L., Sangan ne, Polato ne. All. Fassina S.ALBINO: Albanelli 30, Codolo 9, Spreafico G. 7, Della Corte 7, Galli A. 2, Surini 2, Bonfanti, Patelli, Tomasoni A. All. Fassina P.
Le Stars fanno rispettare il pronostico, anche se un'orgogliosa Albino le fa sudare fino in fondo, nonostante il roster azzoppato da assenze e defezioni. C'è però, per l'Edelweiss, un'Albanelli che fa reparto da sola: rompe il ghiaccio verso la fine del 1° quarto, poi segna 20 dei successivi 23 punti delle sue, frustrando i tentativi della difesa milanese di arginarla; chiuderà con 30 tondi, bissando i 35 del turno scorso.
Dall'altra parte, però, le Stars hanno troppe frecce al proprio arco (5 in doppia cifra), così dopo aver indirizzato subito l'andamento con Bestagno (9 nel 1° quarto), mantengono il comando alternando gli sprazzi di Savini, Vujovic e Bocchetti.
Il distacco oscilla, ma non troppo, fra i 5 e i 10 punti di scarto, e Albino non riesce mai ad agganciare.
E così il duello "fratricida" fra i coach Fassina va nuovamente a Stefano, che nega a Paolo due punti d'oro nella corsa alla salvezza diretta; del resto le Stars non potevano perdere terreno alla vigilia del ciclo finale di supersfide per il vertice.
Nessun commento:
Posta un commento