Spreafico è tra chi ci ha provato di più per il Geas (foto M.Silla)
Campobasso-Geas Sesto S.G. 89-70(26-17, 51-29, 70-49)GEAS: Moore 17 (7/10 da 2, 3/7 t.l., 7 rimb., val. 19), Conti (0/2 da 3), Makurat 11 (4/5 da 2, 1/3 da 3, 6 rimb., 3 rec., 3 ass.), Trucco 5 (1/2 da 2, 1/4 da 3, 7 rimb.), Barberis ne, Jakubcova 8 (1/2 da 2, 2/5 da 3), Gwathmey 2 (1/2 al tiro in 6'), Orsili 3 (1/3 al tiro), Spreafico 15 (4/6 da 2, 2/8 da 3, 5 rimb., val. 16), Conte 9 (1/4 da 2, 2/4 da 3, 3 rec., 6 ass.). All. Zanotti.Squadra: 19/32 da 2 (59%), 9/28 da 3 (32%), 5/11 t.l. (45%); 11 r.off., 21 per., valut. 65CAMPOBASSO: Scalia 18, Kunaiyi-Akpanah 17, Quinonez 14Squadra: 18/35 da 2 (51%), 14/26 da 3 (54%), 11/13 t.l. (85%); 8 r.off., 17 per., valut. 114
Altro che riscatto. Prestazione nel segno dell'impotenza per il Geas a Campobasso, nella partita che doveva cancellare lo scivolone con Faenza. Il che non significava necessariamente vincere, perché sul campo della terza in classifica il compito era difficile, ma almeno contendere la vittoria fino in fondo.
Invece la partita è defunta nei primi due quarti, caratterizzati da una clamorosa grandinata di triple delle molisane (12/16 al 20'), agevolate però dalla scadente difesa sestese, mentre l'attacco, salvando sprazzi di Spreafico e Moore, non faceva molto meglio, totalizzando 12 palle perse già all'intervallo.
Solo dopo aver toccato il massimo svantaggio sul meno 31, le rossonere hanno dato vita a una tardiva reazione che è arrivata a meno 14 ma senza poter cambiare le sostanza.
Quasi sfumato il 4° posto, rimane un calendario favorevole nelle ultime 4 giornate, da sfruttare per conquistare almeno il quinto; però se il Geas non riprende quota, nella condizione e nel rendimento, rischia anche contro avversarie di medio-bassa classifica...
La tripla di Spreafico in apertura rimarrà l'unico vantaggio sestese: rapida la presa di possesso della partita per Campobasso (13-5 al 4'), che macina un canestro dopo l'altro, senza opposizione tangibile della difesa ospite (24-9 al 6').
C'è un controbreak del Geas sul finire del 1° quarto, 0-8 con Moore, Spreafico e Jakubcova, ma il canestro in entrata di Morrison sulla sirena è l'antipasto di un 2° periodo dominato da Campobasso com una serie di triple impressionanti, 7/8 contro l'1/8 sestese. In pochi minuti si apre un fossato incolmabile (51-28, poi 51-29 all'intervallo).
A inizio ripresa, anziché una reazione rossonera, arriva un'altra spallata molisana per il 68-37 al 25'. A quel punto, logicamente, Campobasso stacca il piede dall'acceleratore e il Geas mette insieme un parziale di 7-24 a cavallo fra 3° e 4° periodo, dando un volto diverso al punteggio (75-61) con 4'30" sul cronometro.
Ma non c'è davvero la sensazione che la partita possa riaprirsi; infatti le padrone di casa riallungano rapidamente sul +19.
Nessun commento:
Posta un commento