sabato 29 marzo 2025

A2: gamefocus 24°t. (3) - Costa emerge alla distanza (21-9 nel 4°) e chiude la serie di Broni

Crowder, strepitosa, e Kaczmarczyk chiudono su Baldelli e Nasraoui (foto L. De Cani)


CLV Limonta Costa-Logiman Broni 67-59
(19-18, 34-39, 48-50)

COSTA
: Bruno ne, Penz 5 (1/3 da 2, 1/8 da 3, 0/3 t.l., 6 rimb., 3 ass.), Cibinetto 2 (0/6 da 3), Osazuwa 11 (3/6 al tiro, 5/5 t.l., 9 rimb., val. 16), N'Guessan 11 (5/8 al tiro), Kaczmarczyk 5 (1/3 al tiro, 7 rimb., 5 ass.), Olandi ne, Redaelli ne, Bonomi B. 3 (1/3 da 3), Motta M. 2 (1/7 al tiro), Serra, Crowder 28 (4/5 da 2, 5/9 da 3, 5/11 t.l., 3 ass., val. 30). All. Andreoli.
Squadra: 13/25 da 2 (52%), 9/33 da 3 (27%), 14/23 t.l. (61%); 9 r.off., 11 per., valut. 79

BRONI
: Nasraoui 19 (8/16 da 2, 1/3 da 3, 14 rimb., 3 rec., 5 ass., val. 26), Frigo ne, Carbonella ne, Reggiani (0/2 da 2, 4 ass.), Baldelli 13 (3/14 al tiro, 6/8 t.l., 4 ass.), Scarsi (0/2 da 2), Hartmann 15 (5/9 da 2, 1/4 da 3), Buranella 2 (1/2 al tiro), Lisoni ne, Morra 10 (4/10 da 2, 8 rimb.), Merli ne. All. Diamanti.
Squadra: 20/51 da 2 (39%), 3/11 da 3 (27%), 10/13 t.l. (77%); 10 r.off., 12 per., valut. 61

Sembrano già playoff: derby di alto livello, per tecnica, intensità, anche cornice ambientale. Nessuna delle due ha mollato un centimetro né ha risparmiato colpi e contraccolpi: alla fine Costa ha avuto più energie, oltre a una super-Crowder, rispetto a una Broni che ha "fatto l'andatura" nei due quarti centrali ma è finita col serbatoio in riserva, pagando le rotazioni accorciatissime dalla perdita di Russo (Baldelli, Hartmann e Nasraoui hanno giocato 40' su 40'). 
Così la CLV-Limonta si guadagna l'occasione di agganciare la vetta se vince nel prossimo turno a S. Giovanni Valdarno. Per la Logiman, dopo 6 vittorie di fila,  invece una battuta d'arresto che complica la corsa al 5° posto.
  
Primo quarto con inizio favorevole alle Pantere (massimo +6), risposta biancoverde con l'ex di turno Nasraoui ispiratissima in questa fase (già 16 punti all'intervallo); il gioco interno di Broni, anche con Morra e Hartmann, carica di falli precoci le due torri di casa, Osazuwa e Kaczmarczyk. Così Costa si affida fin troppo al tiro da 3, e subisce nel 2° periodo il predominio ospite (30-39 al 19'), che sarebbe ancora più netto se non fosse per una straordinaria Crowder, autrice di 18 punti nei primi 17'.

Con un 9-0 a cavallo della pausa lunga, la squadra di Andreoli rimette però la partita in equilibrio; il 4° fallo di Reggiani (peraltro poco incisiva fin lì) "asciuga" ulteriormente le risorse bronesi, anche se in un botta-e-risposta di assoluto agonismo è ancora vantaggio per il team di Diamanti al 30' (46-50).

Ma l'ultimo periodo ha nettamente il marchio di Costa: il parziale sarà di 21-9. Apre la strada N'Guessan con la tripla del sorpasso (51-50). Un incidente a Bonomi, che si "stampa" contro il muro di fondocampo dopo un contropiede, non frena l'ondata biancorossa che ormai sale inesorabile, anche in difesa, per una Broni in vistoso calo: il distacco, sia pure poco a poco, cresce (57-52 al 33', 60-54 al 35'); ci prova Baldelli, altra grande "ex", a tenere aggrappate le sue, ma la difesa ospite non regge più: Osazuwa con due liberi e N'Guessan su taglio firmano la fuga definitiva (67-59 a -1'15"). 





Nessun commento:

Posta un commento