Un duello tra Bocchetti (sin.) e Racchetti nella vittoria di MBS (foto Giornale di Brescia)
Pontevico-Milano B. Stars 59-70(16-12, 27-33, 41-50)PONTEVICO: Kotnis 22, Visigalli, Racchetti 15, De Cristofaro 10, Bernardelli, Catterina 3, Adami ne, Vida, Rossi F. 6, Pintossi S., Pintossi L. 3. All. Doldi.STARS: Bestagno E. 12, Vujovic 7, Savini 13, Dell'Orto 13, Sangan, Ruisi 6, Bocchetti 13, Shash 2, Polato 4, Santucci L. All. Fassina S.
Le arieti Stars sfondano le mura che sembravano inespugnabili: Pontevico non perdeva in casa dall'aprile 2023, con uno scarto medio ampiamente sopra la doppia cifra. Le milanesi non si limitano a vincere, ma lo fanno in modo netto, anche se la partita è stata combattuta com'era logico attendersi. Ora la squadra di Fassina è a +2 su quella di Doldi e ha il 2-0 negli scontri diretti: si giocherà probabilmente il primato all'ultima giornata con Carugate.
Tra le chiavi dell'impresa, senza dubbio il fatto che quando tutte le individualità di spicco delle Stars stanno bene, per la difesa avversaria diventa un incubo arginarle, perché non hanno punti deboli. Anche perché ci sono pure "attrici non protagoniste" che fanno la loro utile parte.
Mentre Pontevico, almeno nell'occasione, segna quasi solo con il trio Kotnis-Racchetti-De Cristofaro, e non può bastare contro queste Stars così profonde e bilanciate.
Inizio a favore delle padrone di casa, con 3 triple di Racchetti nel 1° quarto; risposta e sorpasso milanese nel secondo con Bestagno e Savini dall'arco, Dell'Orto con le sue iniziative, e una buona difesa di squadra (11-21 il parziale con uno 0-9 prima dell'intervallo).
Nel 3° quarto Bocchetti e ancora Dell'Orto consolidano il vantaggio ospite, che tocca anche il +15 all'inizio dell'ultimo con Savini e Shash (45-60).
Reazione di Pontevico con Kotnis e De Cristofaro, ma non si va oltre un riavvicinamento a -7; una tripla di Bocchetti mette il sigillo sul colpo milanese.
Nessun commento:
Posta un commento