lunedì 31 marzo 2025

B: gamefocus 26°t. (7) - E alla fine splendono le Stars: chiudono a 12 la striscia di Caru e strappano il primato

Savini top scorer per le Stars nella sfida-primato


Milano B. Stars-BlackIron Carugate 54-49
(21-20, 33-28, 44-34)

STARS: Savini 13, Vujovic 10, Bestagno E. 8, Bocchetti 8, Ruisi 6, Santucci L. 4, Shash 3, Dell'Orto 2, Sangan, Cerri ne, Bologna ne. All. Fassina S.
CARUGATE: Bevilacqua, Mattavelli, Usuelli ne, Marino ne, Rizzo 13, Poma 2, Vergani ne, De Pasquale 6, Bremaud 14, Andreone 5, Grassia 11, Meroni L. ne. All. Brambilla.

Tutti i riflettori della B sull'ultima partita in assoluto della stagione regolare, la sfida che assegna il primato finale. La vincono le Stars che, come all'andata, strappano la vetta a Carugate proprio all'ultimo metro, grazie agli scontri diretti a favore. 
Le milanesi scattano dunque con la testa di serie n°1 nei playoff, trovando Varese ed evitando il derby col BFM, che sarà invece avversario delle alfiere della Martesana, le quali oltre al primato mancano d'un soffio il girone di ritorno perfetto, fermandosi dopo 12 vittorie.

Nella "bombonera" di Rogoredo, indisponibili Usuelli e Meroni per la BlackIron (diretta per l'occasione da Brambilla al posto di Stibiel); per MBS assente solo Polato. 
Gran botta-e-risposta in un 1° quarto ad alti ritmi e canestri a martello: per le padrone di casa in evidenza Vujovic, Savini e Bestagno, rispondono per le ospiti Rizzo, Bremaud (5/10 dal campo) e Grassia (7/8 ai liberi).

Il prolifico 21-20 è però ingannevole rispetto a come sarà il resto della partita: una battaglia con canestri spremuti a fatica e una dose d'agonismo, anche ruvido, già dal sapore di playoff.
Carugate, dopo le due triple nel 1° periodo, ne segna solo una nei successivi 30' (finendo con 3/21 dall'arco; peraltro solo due a segno per le avversarie); le Stars pur senza scintillare fanno la differenza nei due quarti centrali (12-8 e 11-6), prima con Ruisi e Bestagno, poi con Shash e Savini: +10 al 30'.

A punteggio basso, quel margine potrebbe essere già una sentenza definitiva, ma la BlackIron si lancia all'assalto col già nominato trio Rizzo-Bremaud-Grassia: parziale di 6-15 ed è scarto minimo (50-49) quando si è ormai nella volata finale. In cui però sono Bocchetti e Ruisi ad avere l'ultima parola per le Stars. 
Una bella anteprima della sfida che, salvo sorprese nei playoff, rivedremo alle finali regionali.

Nessun commento:

Posta un commento