Dopo essersi date battaglia nel derby del turno scorso, ora Costa assalta la vetta mentre Broni
ha una buona occasione (foto L. De Cani)
GIRONE OVEST - Programma
Salerno-Moncalieri
Benevento-Livorno
La Spezia-Foxes GIUSSANO (sab. 5, 18.00)
Selargius-V. Cagliari
Repower SANGA Milano-Empoli (sab. 5, 19.00)
S.G. Valdarno-CLV Limonta COSTA (sab. 5, 21.00)
Logiman BRONI-Torino (dom. 6, 18.00)
CLASSIFICA
Valdarno 40; COSTA 38; SANGA, Empoli 36; Livorno 28; BRONI 26; Cagliari, Selargius 22; La Spezia, Salerno, Moncalieri 18; Torino 16; GIUSSANO 14; Benevento 4.
GIRONE EST - Programma
Trieste-Civitanova
MANTOVAgricoltura-Bolzano (sab. 5, 19.30)
Treviso-Matelica
Rovigo-Vicenza
Udine-Vigarano
Ancona-Ragusa
Roseto-Umbertide
CLASSIFICA
MANTOVA 38; Udine 36; Matelica, Treviso 34; Ragusa^ 33; Roseto 30; Trieste 28; Vicenza, Umbertide 22; Bolzano 20; Rovigo 18; Civitanova 10; Ancona, Vigarano 4. (^ = penalizzata di 3 punti)
FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9°-10° posto: salvezza diretta; 11°-14° posto: playout.
Big match in casa per il Sanga (qui in nero), mentre Giussano (in bianco) prova a scalare posizioni (foto M.Brioschi)
Inizia aprile, penultimo turno di stagione regolare con sabato di lusso per le lombarde.
- Nel girone Ovest c'è la doppia sfida fra le prime 4. Con la vittoria d'oro nel derby della scorsa settimana contro Broni, Costa si è guadagnata la chance di salire in vetta se batte (come seppe fare all'andata, però in casa) S. Giovanni Valdarno, attuale capolista: col 2-0 negli scontri diretti andrebbe davanti la CLV Limonta, con la differenza però che Costa dovrebbe rimettere in palio il primato contro Milano all'ultima (se le meneghine vincono questa settimana), mentre un successo toscano chiuderebbe ogni discorso.
Valdarno sembrava in difficoltà fino a metà marzo, ma dopo le sconfitte in semifinale di Coppa Italia e poi col Sanga, hanno reagito con due vittorie prepotenti, anche se contro avversarie non di primo livello.
La chiave della partita può essere il controllo del ritmo: Valdarno è superiore nel gioco "macinato" e paziente a difesa schierata, Costa nel gioco in velocità e nell'uso sistematico delle triple.
- Anche per il Sanga è scontro ad alta quota, contro Empoli che è appaiata con le Orange al 3° posto. Una sorta di "spareggio preliminare" per poi giocarsi tutto con Costa all'ultima. La Repower, con la sconfitta a sopresa nel derby contro Giussano, non ha più margine d'errore: due battaglie da vincere per avere un percorso-playoff meno complicato (sulla carta).
- E le appena nominate Foxes, "in gas" dopo l'impresa su Milano, provano a tenere vive le speranze di guadagnare posizioni nella griglia-playout (attualmente sono penultime). A La Spezia non è certo semplice il compito per le brianzole, ma è fattibile se si conferma la stessa consistenza messa sul parquet conto il Sanga. Le liguri hanno perso la lunga croata Trehub per infortunio ma daranno tutto per inseguire la zona-playoff o almeno salvezza diretta.
- Per Broni, che a Costa non ha demeritato ma ha pagato la "coperta corta" sotto forma di calo alla distanza, riparte l'inseguimento al 5° posto con una buona occasione casalinga contro Torino dell'ex Claudia Colli.
- Nel girone Est, Mantova ha l'opportunità di sigillare uno storico primato in stagione regolare (traguardo mai sfiorato finora) se batte in casa Bolzano: a quel punto, visti gli scontri diretti a favore sull'inseguitrice Udine, diventerebbe irraggiungibile. Da segnalare che fra le altoatesine da qualche settimana ha trovato spazio Chiara Pollini, la 2003 ex-Costa.
Nessun commento:
Posta un commento