lunedì 5 maggio 2025

Promo: playoff (1°t. ritorno) - Carugate, Alto Sebino e Usmate battute ma felici. A valanga Carate e Biassono

Garbagnate festeggia il passaggio del turno

Completato il primo dei 3 turni-playoff in entrambi i tabelloni.
Nessuna rimonta riuscita rispetto agli esiti dell'andata: in 5 sfide c'è stato il bis per la vincente dell'andata, nelle altre 3 la vittoria non è bastata a ribaltare lo scarto.
L'unica "testa di serie" (ovvero prima nel suo girone) a cadere è Milano Stars per mano di Usmate, che a sua volta è l'unica terza a passare il turno. 
Nel confronto incrociato tra i gironi della stagione regolare, il migliore risulta il B, che manda ben 3 squadre in semifinale (Biassono, Carugate e Usmate). Segue l'A con due qualificate (Verdello e Alto Sebino).


TABELLONE BLU
La "testa di serie #1", Vismara Milano (Tandoi 15), imbattuta in stagione, amministra senza rischi il +18 dell'andata contro Ornago (Maconi 8) in una gara ritorno dal punteggio magro: 15-10 al 20', 38-28 finale.

- Bella lotta fra Giussano Bianca (Fiorese 14, S. Colombo e Cel. Colico 12) e Carugate (Vergani 10, Ronchi e Mattavelli 9): andamento alterno con sorpassi in ogni quarto, alla fine il +1 (51-50) non basta alle Foxes per ribaltare il meno 8 dell'andata.

- Combattuto anche il ritorno tra Verdello (S. Rossini 15, Lecchi 14) e S. Giorgio Mantova (Buelloni 17, Ndiaye 13); da meno 1 all'intervallo le bergamasche emergono nella ripresa e bissano il +9 dell'andata con un +6 di sicurezza: 54-48.

- Usmate (S. Sala 14) difende il sorprendente +20 guadagnato all'andata su Milano Stars (G. Taverna 16): mai in discussione il passaggio del turno per le brianzole, che subiscono una sconfitta ininfluente, 58-54.

- Le semifinali in questo tabellone sono: Vismara-Carugate; Verdello-Usmate.
 

TABELLONE ROSSO 
- L'imbattuta Masters Carate (Paleari 12, Marconetti 10), già al sicuro dopo il +29 dell'andata, non fa sconti nemmeno al ritorno contro Novate (Ceretti e Angeretti 8): 70-31.

- Garbagnate (Bastoni 13), partendo dal +14 dell'andata, soffre all'inizio contro Paullo (Ameondi 14) ma poi si aggiudica anche il ritorno, 56-55.

- Ancora travolgente Biassono (Zaffaroni 29, Valerio 19) che dopo i 91 punti dell'andata, con +32 di scarto, fa addirittura meglio in casa, con un +50 tondo e il "centello" sfiorato, 99-49, ai danni della Virtus S. Agostino (M. Molteni 13).

- La giovane Alto Sebino (Felappi 19, L. Corti Cometti 14), partendo da +14 della prima sfida, mette al sicuro la qualificazione con il +10 all'intervallo del ritorno in casa, poi subisce una sconfitta indolore, 57-60, da parte di Binzago (straordinaria Biassoni con 39 punti).

- Le semifinali in questo tabellone sono: Carate-Garbagnate; Biassono-Alto Sebino.

Un'azione di Biassono contro Virtus S. Agostino


Nessun commento:

Posta un commento