sabato 17 maggio 2025

U19 Gold (fin. naz., finale) - Geas s'inchina a Campobasso. Ramon e Ostoni nel quintetto ideale

Ramon (prima da destra) e Ostoni (al centro) premiate fra le "top 5"


- Il Geas non riesce a ribaltare il pronostico nella finalissima per il tricolore U19, contro le padrone di casa e campionesse in carica di Campobasso.
Andamento a senso quasi unico, con la partenza a martello delle molisane, per un 13-30 a fine 1° quarto che è già un fossato troppo profondo da colmare per le rossonere di Troncato. Più che la "superstar" Quinonez (13 punti alla fine; ultima sua partita in Italia prima di volare in Ncaa a Connecticut) è l'altra sudamericana Moscarella (26) la più difficile da arginare per le sestesi, ma è tutta Campobasso, che ha anche "azzurrine" di spicco come Giacchetti e Trozzola, a giostrare su livelli altissimi.

- Nel 2° periodo migliora la difesa lombarda ma l'attacco rimane a lungo bloccato (7/24 da 2 a metà gara); il distacco sale addirittura a +27, poi il Geas ha una fiammata prima dell'intervallo, sbloccandosi dall'arco con Appetiti e Ostoni; il parziale di 15-2 consente di alimentare speranze di una clamorosa rimonta (30-44 al 20').

- L'infortunio di Minora (terzo di una catena maledetta per le rossonere, dopo De Lise e F. Trezzi nella prima fase) toglie però ulteriori risorse e morale al Geas, che torna a perdere terreno (42-64 al 30') e nell'ultimo quarto può solo lottare con onore per mantenere lo scarto intorno alla ventina di punti (62-82 il risultato finale).

- Il tabellino del Geas: Trezzi G., Triarico 2, Appetiti 14, Sartori 2, Pollini, Tibaldi, Volpato 12, Minora 2, Ramon 9, Ostoni 9, Magni 12. All. Troncato.

- Un riconoscimento al validissimo cammino del Geas arriva dell'inclusione di due giocatrici, Olivia Ostoni e Greta Ramon, nel quintetto ideale. E considerando che il gruppo è in gran parte formato da 2007-08 (o addirittura '09 come Magni), la prospettiva di riprovarci l'anno prossimo è più che concreta.

- Questo è comunque il miglior piazzamento per il club sestese in questa categoria dal 2014, l'anno dell'ultimo scudetto. 
Per la Lombardia è la terza finalissima consecutiva persa in U19 dopo le due di Costa nel '23 e '24, e la sesta di fila persa fra tutte le categorie nazionali. 
La sfida riparte presto con le finali nazionali U15 e U17 in arrivo.

Nessun commento:

Posta un commento