Logiman Broni-Roseto 80-77(19-17, 36-39, 52-63)BRONI: Nasraoui 26 (8/13 da 2, 3/5 da 3, 15 rimb., 3 ass., 8 f.sub., val. 43), Frigo, Carbonella ne, Reggiani 5 (2/7 al tiro, 7 rimb., 3 rec., 9 ass.), Baldelli 21 (8/14 al tiro, 5/6 t.l., 6 rimb., 13 ass., val. 29), Scarsi 7 (1/4 da 2, 5/6 t.l., 9 rimb.), Russo ne, Buranella 2 (1/4 al tiro), Lisoni ne, Morra 13 (6/9 da 2, val. 16), Merli 6 (2/2 da 2, 2/2 t.l.). All. Diamanti.
Squadra: 27/47 da 2 (57%), 4/11 da 3 (36%), 14/20 t.l. (70%); 8 r.off., 19 per., valut. 111ROSETO: Caloro 15, Espedale 12, Sorrentino 11Squadra: 18/40 da 2 (45%), 10/33 da 3 (30%), 11/17 t.l. (65%); 7 r.off., 9 per., valut. 77
Dopo la coppa, anche la Supercoppa... Tre giorni dopo la promozione, Broni mette in bacheca anche il trofeo di "campione d'Italia di A2" battendo la vincitrice dell'altro tabellone-playoff, Roseto, che non perdeva dalla stagione regolare.
Strepitose Nasraoui (seconda prestazione consecutiva da "mvp" dopo quella in gara-3 di finale) e Baldelli, ma nel finale la Logiman trova anche un inatteso jolly nella giovane Merli. E con un 28-14 nell'ultimo quarto ribalta una partita che l'aveva vista inseguire anche di 15 punti.
Sul campo neutro di Faenza, il trofeo in palio è ufficiale ma sostanzialmente simbolico. Si gioca quindi con meno agonismo feroce rispetto alle finali-promozione.
Entrambe le squadre, però, alla distanza danno il massimo per regalarsi un successo in più; ne viene fuori un duello spettacolare fra due stili quasi all'opposto (Roseto con tante triple e palle recuperate, distribuzione "democratica" di minuti e tiri; Broni con le proprie individualità superiori, la solidità a rimbalzo e la ricerca puntuale delle conclusioni interne) ma ugualmente efficaci.
La prima ad affondare i colpi è Roseto, che vola a +15 (48-63) sul finire del 3° quarto, che termina però con 4 punti bronesi che iniziano l'inversione di rotta: fiammata all'inizio dell'ultimo periodo, 13-1, per il sorpasso firmato da Morra (65-64 a 6'30" dalla fine).
Segue un gran testa-a-testa che sembra pendere di nuovo verso le abruzzesi quando l'ex-Costa Caloro segna due canestri di fila e Diamanti prende tecnico (72-76 a -2').
Ma Merli accorcia su rimbalzo offensivo, Caloro fa 1/2 in lunetta, Baldelli realizza due liberi e Nasraoui distilla l'ennesima perla con la tripla del vantaggio (79-77 a -42").
Errore di Roseto da sotto, Baldelli stavolta fa 1/2 (80-77), Nasraoui fa sbagliare Sorrentino uscendo forte sulla sua tripla per il pareggio, che non prende il ferro; Reggiani non sigilla facendo 0/2 ai liberi a -4", ma Merli è ancora preziosa precedendo tutte a rimbalzo, negando l'ultima occasione alle avversarie. Broni festeggia ancora.
Nessun commento:
Posta un commento