L'Italia giocherà per le medaglie all'Europeo Under 20 di Matosinhos (Portogallo).
- Una prima fase sofferta, con una vittoria sulla Cechia (78-63) in mezzo fra due sconfitte in volata contro due squadre abbordabili (74-79 dopo overtime con la Polonia, 77-79 con l'Olanda, subendo uno 0-7 negli ultimi 80 secondi), anche se la classifica avulsa ha collocato le azzurre al 2° posto, è stata cancellata da due successi nell'eliminazione diretta: scintillante il 101-70 negli ottavi contro la Lettonia (7 giocatrici in doppia cifra), sofferto ma ben giocato nel finale il 77-69 nei quarti con Israele.
La formazione mediorientale, infatti, dopo il +12 azzurro all'intervallo, aveva sorpassato all'inizio dell'ultimo periodo, ma le nostre hanno reagito con un parziale di 15-4 nei 6 minuti conclusivi.
- In semifinale, sabato 9, l'Italia affronterà la Spagna; l'altra sfida sarà tra Lituania e Svezia.
- Così le 3 giocatrici lombarde. Carlotta Zanardi, come da previsioni, è il riferimento principe in regia; non sta brillando sul piano realizzativo (comunque 9,2 punti di media in 29 minuti) ma è in testa alla classifica degli assist (6,8 a partita).
Sophia Lussignoli sta giostrando da valida "spalla" di Zanardi sia in fase di costruzione (2,8 assist) sia di finalizzazione (8,8 punti).
Ilaria Bernardi non ha ancora trovato la sua vena realizzativa migliore (3,8 punti col 20% al tiro) ma sta avendo un minutaggio consistente (18' a gara).
- Protagonista finora per le azzurre è l'ormai ex-Costa, e neo-Geas, Cristina Osazuwa: la lunga veneta ha finora 16.4 punti (con un massimo di 31) e 8.4 rimbalzi di media col 60% al tiro.
Zanardi in azione
Nessun commento:
Posta un commento