venerdì 27 settembre 2024

A1: preview 1°t. - Geas contro Schio delle "ex"; occasione Brixia

La neo-capitana geassina Barberis (foto M.Brioschi)


PROGRAMMA - Opening Day (Genova - RDS Stadium)

Faenza-BRIXIA (sab. 28/9, ore 15)
GEAS-Schio (sab. 28/9, ore 17.15)
Venezia-Derthona (sab. 28/9)
Battipaglia-Alpo (dom. 29/9)
Campobasso-Sassari (dom. 29/9)

Formula: 22 giornate (20 partite per squadra); prime 8 ai playoff; ultime 3 ai playout

 
Tassinari, nuova capitana a Brescia (foto da FB Brixia)

Si riparte dopo un'estate nera 

- Il classico Opening Day di A1 in sede unica esplora quest'anno l'inedita piazza di Genova. Entusiasmo da ricostruire dopo un'estate tra le peggiori che si potessero immaginare per il nostro massimo campionato. 
Per il secondo anno di fila hanno infatti rinunciato 3 squadre; se però nel 2023 si erano trovate due subentranti, stavolta le perdite non sono state compensate, e dunque si scende da 13 a 11 squadre (era già capitato nel decennio scorso, ma consola poco) e si deve fare a meno del prestigio e dei progetti (proclamati fino a pochi mesi prima del passo indietro) della Virtus Bologna; di una potenza consolidata del femminile come Ragusa; e del progetto appena nato, e subito defunto, nella capitale Roma. Da aggiungere alla perdita di Milano per retrocessione. 

- Ora però, per fortuna, la parola ritorna al campo (dopo un bel prologo in Supercoppa con la vittoria di Venezia) e l'impressione è che le società "superstiti" abbiano voglia di fare il meglio possibile: un segnale è l'abbondante partecipazione alle coppe europee (con 5 squadre pareggiato il massimo storico; potevano essere 6 se Battipaglia non fosse uscita nei preliminari di EuroCup): tra queste il Geas che riporta la Lombardia sul palcoscenico continentale.


Le partite delle lombarde

Abbiamo presentato ieri gli organici e le prospettive delle squadre; parliamo ora delle partite d'esordio delle due lombarde, che curiosamente affrontano la stessa avversaria dello scorso anno.

- Spera che vada come 12 mesi fa Brixia, impegnata nella sfida che apre la kermesse, sabato pomeriggio contro Faenza. Le romagnole sono un cantiere aperto, con tante giovani e tante "scommesse" affidata all'ex coach masnaghese Seletti. Spicca la tedesca Reichert, oro olimpico nel 3x3 a Parigi. 
Al momento è una squadra che parte dietro le altre nei pronostici; le bresciane di Zanardi sono quindi chiamate a sfruttare l'occasione di iniziare col piede giusto quello che vuole essere un campionato ambizioso.

- Vuole invece ribaltare l'esito dell'Opening 2023 un Geas che, nel secondo match di sabato, si misura con l'eterna potenza Schio. La quale dovrà fare a meno di due straniere (Juhasz e Dojkic, impegnate nei playoff Wnba), ma ha comunque abbondanti risorse: la francese Salaun, la lettone Laksa e tante italiane di primo livello (Keys, Sottana, M. Bestagno e le neo-arrivate André e Zanardi) tra cui ben tre ex sestesi come Verona e le "nostre" Crippa e Panzera
Le scledensi si sono già rodate a fondo in precampionato, tra tornei internazionali e la Supercoppa, mentre le rossonere hanno avuto qualche guaio fisico alle straniere e annullato l'ultima amichevole. Ma questo può anche contare poco; sarà già un bel test per un Geas rinnovato e che punta in alto. 

Nelle foto sotto: Zanotti e Matilde Villa ricevono i premi di Lega per il 2023/24 come allenatrice e migliore italiana.

Nessun commento:

Posta un commento