Il BFM ha presentato il nuovo sponsor Alviero Martini 1A Classe
PROGRAMMA
Blackiron Carugate-Vicsam Group Robbiano (sab. 28/9, ore 20.30)
Albino-Usmate (sab. 28/9, ore 20.30)
BBA Broni-Milano Bk Stars (sab. 28/9, 20.30)
Pontevico-Gallarate (sab. 28/9, ore 20.30)
1A Classe BFM-Varese (dom. 29/9, ore 17.45)
Hupac Pro Patria B.-Visconti Brignano (dom. 29/9, 19)
Canegrate-Opsa Bresso (dom. 29/9, ore 18)
FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff (da confermare in base alla formula dei playoff nazionali); 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta
Carugate col ritorno dello sponsor BlackIron
Un gran campionato. E' quello che ci aspettiamo dalla B lombarda versione 2024/25. La riduzione delle squadre da 16 a 14 e l'arrivo di giocatrici dall'A1 e dall'A2 (come Elena Bestagno, Francesca Cassani, Arianna Beretta, Silvia Bonadeo e... tutta Carugate; ma non solo) sono fattori che alzano il livello rispetto alla passata stagione, in cui qualche partita di troppo era scontata.
Anche la formula dovrebbe aiutare a tenere vivo l'interesse fino in fondo per quasi tutte le partecipanti.
La speranza poi è di far meglio dello scorso anno nei playoff nazionali, quando le nostre 3 qualificate si sono fermate in semifinale. Ma a quello penseremo in primavera.
Abbiamo presentato ieri il dettaglio degli organici e gli obiettivi probabili squadra per squadra. Il nostro sondaggio sul canale WhatsApp di FemBasket (abbiamo chiesto a chi ci segue di votare le 3 squadre più forti) ha messo così in classifica le favorite: 1) Carugate; 2) Pontevico; 3) Usmate; 4) Milano Stars; 5) Varese; 6) BFM; 7) Canegrate; a seguire le altre.
Nella prima giornata il big match - stando ai valori sulla carta - è fra il 1A Classe BFM e Varese.
L'altra partita a pronostico più incerto è fra Pro Patria e Brignano.
Nelle altre 5 sfide c'è una favorita e un'outsider che proverà a sorprendere, sfruttando il classico "rodaggio" di inizio stagione.
Curioso incrocio immediato contro la loro ex Albino per il trio di neo-usmatesi Carrara-Laube-Agazzi.
Nessun commento:
Posta un commento