La grafica di Lega Basket Femminile
per il traguardo raggiunto dalla neo-bresciana Tagliamento
RISULTATI
Faenza-BRIXIA 66-54
GEAS-Schio 59-76
Venezia-Derthona 80-47
Battipaglia-Alpo 59-63
Campobasso-Sassari 73-45
ha riposato: S. Martino
CLASSIFICA
Faenza, Schio, Venezia, Alpo, Campobasso 2; S. Martino*, RMB BRIXIA, GEAS, Derthona, Battipaglia, Sassari 0.
Formula: 22 giornate (20 partite per squadra); prime 8 ai playoff; ultime 3 ai playout
Brixia col piede storto
Contro un'avversaria pronosticata fra le ultime, nell'occasione pure priva di una straniera e, da metà partita in avanti, di un'altra per infortunio, quale opportunità migliore poteva trovare Brixia per aprire il campionato con un successo? Invece nella gara d'apertura dell'Opening Day di Genova vince Faenza, e pure nettamente, tanto che coach Zanardi ha chiesto scusa per la prestazione delle sue.
Va ricordato che alle biancoblù mancava Johnson, ma la prova è stata carente sotto tutti i punti di vista: attacco (6/30 da 3 e 22 perse), difesa (Roumy e Reichert hanno imperversato), ma anche "presa mentale" sulla partita, che le romagnole hanno dimostrato e le bresciane no, tranne per brevi momenti.
Da salvare gli sprazzi realizzativi di Tagliamento ed Estebas, i rimbalzi di Yurkevichus; poco altro. Per il riscatto bisognerà aspettare due settimane, visto che al prossimo turno Brixia riposa.
Il Geas si ricompatta in vista delle prossime (foto M.Brioschi)
Geas morde solo a tratti
Netta sconfitta anche per il Geas, ma la sostanziale differenza è che non si tratta di punti persi nella tabella di marcia: con Schio il compito era durissimo anche se l'assenza di due straniere fra le venete sembrava dare qualche chances in più alle sestesi (peraltro prive di Gustavsson).
Le rossonere hanno dato in alcuni momenti l'impressione di potersela giocare fino in fondo (soprattutto quando nel 3° quarto si sono riportate a meno 5 e palla in mano), però di fatto quando Schio ha affondato i colpi, le ragazze di Zanotti non sono riuscite a rispondere.
Moore l'unica giocatrice in giornata positiva, almeno in attacco (Makurat bene a rimbalzo e negli assist), non poteva bastare contro un top-team con 4 elementi in doppia cifra, tra cui l'ex Verona.
Probabilmente il Geas deve ancora trovare la condizione migliore dopo un precampionato con qualche guaio fisico di troppo e poche partite di "rodaggio".
Se le "nostre" squadre non lasciano Genova col sorriso, non è stato un weekend grasso nemmeno per le giocatrici lombarde in generale. Gli spunti migliori sono arrivati in Venezia-Derthona (stravinta dalle tricolori sulla matricola piemontese): Matilde Villa sui suoi livelli con 13 punti e 5/6 al tiro in meno di 20', mentre Elisa Penna ha mostrato un primo segnale di poter vivere una stagione da protagonista dopo aver lasciato proprio la Reyer per Derthona: per lei 15 punti con 3/8 da 2 e 3/7 da 3.
Menzione per Zanardi che ha toccato un non banale 10 di valutazione (5 punti e 4 assist) al suo debutto in campionato con la maglia di Schio: ha fatto la sua parte nella vittoria della sua nuova squadra ma probabilmente sarebbe servita di più a quella vecchia...
Nessun commento:
Posta un commento