Iniziamo a presentare (in ordine alfabetico di città) le 14 squadre della nuova serie B, pronte a iniziare dal 28-29 settembre.
ALBINO (all. Fassina P., nuovo)
Si volta pagina. Birolini e Panseri sono le "bandiere" superstiti del gruppo che ha fatto 3 playoff consecutivi; alle poche altre confermate (tra cui Patelli) si aggiunge un mix eterogeneo di inserimenti giovani (tra cui la ragusana Chessari) o dalla serie C. Sta ancora cercando rinforzi. All'esperienza di Paolo Fassina il compito di valorizzare il materiale a disposizione; per ora una complicata missione-salvezza.
Si volta pagina. Birolini e Panseri sono le "bandiere" superstiti del gruppo che ha fatto 3 playoff consecutivi; alle poche altre confermate (tra cui Patelli) si aggiunge un mix eterogeneo di inserimenti giovani (tra cui la ragusana Chessari) o dalla serie C. Sta ancora cercando rinforzi. All'esperienza di Paolo Fassina il compito di valorizzare il materiale a disposizione; per ora una complicata missione-salvezza.
OPSA BRESSO (all. Fasano, conf.)
Reduce da un'annata di medio-alta classifica, superiore alle previsioni, sembra partire stavolta leggermente indietro per via di qualche perdita (soprattutto il "totem" Ercoli). C'è però un folto gruppo di nuovi arrivi (tra cui la lunga G. Fossati, la rientrante Benedini, l'ex usmatese Urru) inseriti sull'affidabile gruppo di confermate (tra cui Quaroni, Stilo, Pusca, Trianti, Zucchetti, Beachi, Genovese).
VISCONTI BRIGNANO (all. Angeretti, nuovo)
Cambio di guida tecnica ma stabilità quasi totale nel roster dopo una salvezza ai playout che quest'anno può essere conquistata direttamente. Reparto ali-lunghe di assoluto valore con De Gianni, Vincenzi, S. Moro; qualità anche fra le esterne con Comaschi, Dionigi, Ziccardi e compagne. Panchina più corta rispetto ad altre squadre. La novità è la giovane Mazza da Ororosa.
BBA BRONI (all. Castignetti, nuovo)
La retrocessione ai playout era stata una doccia fredda dopo quanto fatto in stagione regolare; ma è arrivato il ripescaggio. Nuovo coach e organico sfoltito (out Vujovic tra le altre), ma è rimasta una discreta base su cui ricostruire, a partire da Maniero, Carolina Colli, Corti, Germani. Tra gli arrivi la veteranissima ex-A1 Cavenaghi e le giovani Buranella (da Venezia), Lisoni e Merli (entrambe a Valmadrera lo scorso anno). Obiettivo salvezza.
PRO PATRIA BUSTO ARSIZIO (all. Pamio, nuovo)
Novità in panchina ma continuità quasi assoluta nell'organico dopo una stagione positiva a metà classifica, che può essere l'obiettivo realistico anche quest'anno. Gruppo compatto e combattivo su cui spiccano la regia e l'estro di Rossini; è tornata Landoni a fianco delle varie Caruso, Mainini, Garavaglia, Elena Colombo, Tajè, Castiglioni e compagne.
Nessun commento:
Posta un commento