mercoledì 25 settembre 2024

B: le squadre (2): Canegrate-Carugate-Gallarate-BFM-Milano Stars

Seconda parte della nostra panoramica sulle 14 squadre di B.


CANEGRATE (all. Ferri L., conf.)
Dopo due stagioni ai vertici della classifica (nel '23 arrivando a un passo dall'A2) la vediamo stavolta leggermente più dietro, avendo perso 6 delle sue 7 migliori realizzatrici dello scorso anno. E' rimasta però la top-scorer assoluta, Caimi, così come la collaudata coppia di registe Biasion-Bottari. L'arrivo di lusso è Francesca Cassani, dall'A2 di Carugate (ritorno alle Bulldog dopo 10 anni); ci sarà spazio per le ragazze di casa, cui si sono aggiunte le giovani Russo, Pedone e (di ritorno) Palumbo. 

CARUGATE (all. Stibiel, nuovo)
Persa rocambolescamente l'A2 ai playout, non ha chiesto il ripescaggio, costruendo una squadra che ha tutte le carte in regola per riprendersi la categoria sul campo. "Restyling" totale dell'organico eccetto le ragazze di casa, guidate da Usuelli e Andreone; serie di innesti di lusso dall'A2 con De Pasquale, V. Grassia, L. Meroni e le giovani Bevilacqua e Rizzo. Più la francese Bremaud e un coach di spessore come Stibiel per tradurre il potenziale in risultati. Parte in prima fila.


GALLARATE (all. Crugnola, conf.)
Arrivata a un centimetro dalla B sul campo, l'ha poi ottenuta per ripescaggio. Ha cambiato molto, con partenze importanti (Schieppati e Salzillo su tutte) e tanti nuovi arrivi tra cui le veterane Vujovic (tuttora fra le migliori lunghe della categoria) e Rognoni; anche Fusi e Nicolazzo da Bollate e altre "scommesse" da valorizzare, accanto alle confermate Zappa, Ridolfi, Palmieri, Fontanel, Biedermann. Obiettivo salvezza.


BFM MILANO (all. Merani, conf.)
L'anno scorso un 5° posto sopra le attese: punta a confermarsi, dopo aver cambiato soprattutto nel settore-esterne, dove torna Ferrazzi dopo l'esperienza in A2 a Broni e arrivano le giovani Osmetti e Carmeli. Nel gruppo delle confermate, guidato dalla leadership di Contu e dai punti nelle mani di Viola, avranno spazio le ragazze del vivaio, tra cui le lunghe La Malfa e Appetiti, quest'ultima reduce dall'Europeo U16.


MILANO STARS (all. Fassina S., nuovo)
Dopo una stagione altalenante ma comunque chiusa al 6° posto, si riaffida a Stefano Fassina con cui sfiorò l'A2 nel 2019. Due novità di valore assoluto: Elena Bestagno, dal Geas, play che starebbe tuttora benissimo in A1, e la lunga Jamal Eddine, nazionale marocchina. Anche il ritorno di Dell'Orto e le giovani Cerri e Sangan tra gli innesti su un telaio di confermate di provata qualità con Ruisi, Savini, Polato, Gianni, Emma Villa. Da prime 4 posizioni.

Nessun commento:

Posta un commento