S. Martino di Lupari-Geas 60-62
(10-16, 28-28, 48-45)
GEAS: Moore 14 (4/9 da 2, 6/8 t.l., 5 rimb.), Conti 9 (2/3 da 3, 5 rimb.), Gustavsson 5 (3/5 t.l.), Makurat 13 (5/9 al tiro, 3/4 t.l.), 8 rimb., val. 17), Trucco (0/4 al tiro, 6 rimb.), Barberis, Gwathmey 9 (4/7 al tiro, 7 rimb.), Orsili 3, Spreafico 9 (3/7 da 3, 3 ass.), Conte (0/3 al tiro). All. Zanotti.
Squadra: 15/34 da 2 (44%), 6/17 da 3 (35%), 14/20 t.l. (70%); 10 r.off., 24 perse, val. 68.
S. MARTINO: Simon 14, Robinson 11, Gilli 10.
Squadra: 21/45 da 2 (47%), 3/24 da 3 (12%), 9/10 t.l. (90%), 13 r.off., 14 perse, val. 51.
Sofferenza e sorriso. Non è ancora il miglior Geas, ma intanto conquista i primi due punti della stagione riagguantando con le unghie una partita che stava prendendo la strada delle avversarie: da meno 6 a +2 nella volata finale.
San Martino ha cambiato gran parte del roster rispetto allo scorso anno (nell'occasione manca l'americana Bickle, impegnata in Wnba), ma ha mantenuto il gioco intenso e aggressivo di coach Piazza, e dopo aver assorbito il break delle sestesi nel finale del 1° quarto (+6 con Makurat in evidenza), aggancia all'intervallo e prende il comando a inizio ripresa provocando palle perse alle rossonere, non impeccabili anche nella difesa sulle penetrazioni delle esterne e sull'ex di turno Gilli dentro l'area (5/5).
Si lotta punto a punto, ma con le venete sempre avanti di poco. Con un quintetto alto, la difesa sestese copre meglio l'area, ma fatica in attacco contro uno sprazzo di zona 3-2 delle padrone di casa, che rischiano di scappare via sul +6 a 4'30" dalla fine (57-51).
Nel momento cruciale però il Geas produce un parziale di 0-10 che ribalta la situazione: scelte più lucide per le sestesi che colpiscono da vicino con Moore e Gustavsson, mentre S. Martino spara sul ferro 4 triple in altrettanti possessi. Vanno a segno invece Gwathmey per il sorpasso e Spreafico con il siluro del +4 (57-61 a -1'10"). Si sbloccano le Lupe con un taglio di Simon: canestro più aggiuntivo (60-61). Una persa per parte, poi Conti segna un libero, S. Martino ha l'ultima palla per vincere ma l'ex masnaghese Del Pero sbaglia la tripla dall'angolo.
Giovedì l'esordio in Eurocup a Castellanza per le sestesi.
Nessun commento:
Posta un commento