Classica foto celebrativa delle bronesi coi tifosi (foto FB Broni'22)
Logiman Broni-Giussano Foxes 60-31
(14-10, 37-18, 50-26)
BRONI: Nasraoui 11 (5/9 al tiro, 7 rimb., 3 ass., val. 15), Frigo 5 (2/4 al tiro), Carbonella 2, Reggiani 4 (2/6 al tiro), Baldelli (0/4 al tiro), Scarsi 11 (4/4 da 2, 1/1 da 3, 11 rimb., val. 20), Russo 2 (1/10 al tiro), Hartmann 11 (3/5 da 2, 1/4 da 3, 5 rimb.), Lisoni, Morra 14 (5/10 al tiro, 4/4 t.l., 10 rimb., val. 19). All. Magagnoli.
Squadra: 22/45 da 2 (49%), 3/16 da 3 (19%), 7/10 t.l. (70%), 10 r.off., 15 per., val. 69.
GIUSSANO: Ramon 4 (2/6 al tiro), Reani (0/4 al tiro), Diotti 8 (4/13 da 2, 2 ass.), Petronio, Colico Cec., Zanetti M., Poma 5 (2/4 al tiro), Crippa M. 2 (1/3 da 2, 0/4 da 3), Bernardi 2 (0/4 da 2, 2/6 t.l., 7 rimb.), Szajtauer 10 (4/12 al tiro, 6 rimb., 3 rec., val. 11), Fossati N., Pirozzi. All. Stazzonelli.
Squadra: 12/42 da 2 (29%), 1/12 da 3 (8%), 4/10 t.l. (40%), 8 r.off., 14 per., val. 18.
Derby fra squadre profondamente rinnovate: la favorita Broni presenta il suo biglietto da visita sfiorando il "doppiaggio"; poco da salvare per Giussano in attesa di test più abbordabili.
Inizio a passo lento per entrambe (10-10 al 9'); poi la Logiman inizia a carburare e lo fa in modo prepotente nel 2° quarto, sfruttando soprattutto il dominio in area. Il trio Nasraoui-Scarsi-Morra, ben alimentato dalle esterne, colpisce con alte percentuali; al contrario le Foxes faticano tremendamente a costruire soluzioni affidabili, collezionando ferri dalla media distanza e da 3.
Di fatto i giochi sono già decisi sul +19 biancoverde all'intervallo. La seconda metà non offre basket-champagne (23-13 il parziale in 20 minuti); le brianzole hanno una timida reazione in avvio di ripresa con Diotti e un passaggio a zona, ma è spenta rapidamente da Broni, che poi amministra comoda fino in fondo.
Nessun commento:
Posta un commento