La difesa di Brixia battuta da Smorto, una delle match-winner per Battipaglia
RMB Brixia-Battipaglia 58-72(14-17, 25-33, 38-55)BRIXIA: Johnson B. 17 (1/2 da 2, 4/9 da 3, 3/4 t.l., 5 rimb.), Togliani A. (0/2 da 2, 5 rimb.), Tagliamento 9 (2/7 da 2, 1/6 da 3, 3 ass.), Estebas 11 (3/6 da 2, 0/8 da 3, 5/5 t.l., 7 rimb., 7 ass., val. 15), Yurkevichus 2 (0/6 da 2, 10 rimb.), Moreni ne, Zucchini ne, Bongiorno, Ivanova 11 (1/4 da 2, 2/4 da 3, 3/3 t.l.), Dell'Olio S., Pinardi 4 (1/2 da 2, 0/3 da 3), Nikolic 4. All. Zanardi.Squadra: 9/30 da 2 (30%), 7/30 da 3 (23%), 19/20 t.lib. (95%); 13 r.off., 21 per., valut. 52BATTIPAGLIA: Dreak 15, Cupido e Smorto 14Squadra: 19/38 da 2 (50%), 9/29 da 3 (31%), 7/10 t.l. (70%); 10 r.off., 14 per., valut. 82
Depressione Brixia. Sconfitta netta, persino più di quanto dica lo scarto finale (a 3' dal termine era meno 25...), in casa contro Battipaglia che non aveva ancora vinto in 6 partite stagionali fra campionato e preliminari di EuroCup, incassando varie "scoppole".
Però stavolta le campane, pur con i loro limiti, hanno giocato con intensità ed esecuzioni più che discrete. Mentre la RMB si è smarrita in una prestazione offensiva da dimenticare (16/60 dal campo, oltretutto "aggiustato" nel finale a buoi scappati, e 21 palle perse) e insufficiente anche in difesa.
Il turnover delle straniere bresciane lascia fuori Louka e ripropone Yurkevichus; una scelta in favore di difesa e rimbalzi, ma l'ucraina al posto della greca vuol dire attacco spuntato, a meno che le compagne compensino, cosa che non avviene. Giornata storta, infatti, per le esterne biancoblù: e allora i conti non possono tornare. Brixia tiene botta con i tiri liberi, una delle poche note positive, ma da 25-27 a metà 2° quarto non segna più fino all'intervallo, così Battipaglia pur senza fare prodigi inizia a staccarsi.
Nella ripresa, anziché una riscossa bresciana si aggravano i danni: altro break di Battipaglia che vola a +17; mini-reazione dell'RMB con un paio di spunti della giovane Pinardi, ma lo 0-6 nel finale del 3° quarto, con Cupido che buca troppo facilmente la difesa, vanifica tutto (38-55 al 30').
Stesso "fuoco di paglia" bresciano a inizio ultimo periodo, con un 5-0 a cui le campane rispondono con un 1-14 che porta addirittura a 25 le lunghezze di distacco. Le triple tardive di Johnson e Ivanova rendono meno pesante il passivo ma la sostanza non cambia.
Nessun commento:
Posta un commento