domenica 27 ottobre 2024

A2: gamefocus 4°t. (5) - Costa stringe i denti e va: staccata Torino nel 4°

Osazuwa, qui in difesa, ha prodotto 16 punti con 14 rimbalzi


Torino Teen-CLV Limonta Costa 54-63 
(17-18, 26-32, 41-45)

COSTA
: Tavella, Penz 12 (2/5 da 2, 2/7 da 3, 8 rimb., val. 17), Cibinetto 2 (1/6 al tiro, 3 ass.), Osazuwa 16 (7/11 da 2, 2/5 t.l., 14 rimb., 3 ass., val. 29), Gorini Gio. ne, N'Guessan 9 (3/10 da 2, 1/3 da 3, 5 rimb., 4 ass.), Lelli, Bonomi B. ne, Motta M. 6 (3/5 al tiro), Serra (0/2 da 2), Crowder 18 (4/5 da 2, 2/9 da 3, 4/4 t.l., 5 rimb.). All. Andreoli.
Squadra: 20/38 da 2 (53%), 5/26 da 3 (19%), 8/13 t.lib. (62%); 8 r.off., 17 per., valut. 73
TORINO: Jankovic 15, Giacomelli 10
Squadra: 14/43 da 2 (33%), 5/27 da 3 (19%), 11/18 t.lib. (61%); 17 r.off., 16 per., valut. 57

Partita di resistenza e di sacrificio per Costa, che espugna il campo di Torino nonostante un organico all'osso per l'assenza di Kaczmarczyk (caviglia) che si aggiunge a quelle di Bonomi e Gorini già pagate nel turno scorso. 
Brava la squadra di Andreoli a proporre una difesa che non consente mai alle avversarie di trovare continuità realizzativa, e a leggere tatticamente bene i momenti della partita, sfruttando prima Osazuwa dentro l'area, poi a colpire dall'arco per il break decisivo. 

Andamento solo all'inizio in mano a Torino (massimo +6), poi sorpasso Costa che tocca il +8 nel 2° quarto con un contributo significativo della 2006 Motta; Osazuwa, come detto, la protagonista sia in attacco sia a rimbalzo. 
Il vantaggio della CLV-Limonta rimane costante per quasi tutto il 3° quarto, poi però sembra che la "coperta corta" sia destinata a presentare il conto per le Pantere, che calano in attacco e vedono le avversarie pericolosamente a contatto (44-45 al 32').

Ma proprio nel momento più difficile arriva la spallata-killer di Costa, con Penz (due volte) e Crowder che colpiscono da 3 contro la zona; poi ancora loro due arrotondano il margine (44-58 al 35', parziale di 0-13) e il finale non ha più rischi per le ospiti.
Altri due esordi in A2 da segnalare: per la 2006 Serra e per la 2009 Lelli.

Nessun commento:

Posta un commento