martedì 15 ottobre 2024

A1: recap 3°t. - Brixia sforna la rimonta, Geas la subisce. Brave Zanardi & le lombarde di Alpo e Derthona

Esultano Johnson e la panchina di Brixia dopo la tripla che ha indirizzato il finale

 

RISULTATI

Faenza-Battipaglia 68-61
Rmb BRIXIA-Sassari 64-58
GEAS-Derthona 82-83
Campobasso-Alpo 75-53
S. Martino-Schio 62-78
Ha riposato: Venezia

CLASSIFICA
Schio, Campobasso 6; Venezia*, Faenza 4; Alpo, GEAS, RMB BRIXIA*,  Derthona, Sassari 2; S. Martino*, Battipaglia 0. (* 1 partita in meno)

Formula: 22 giornate (20 partite per squadra); prime 8 ai playoff; ultime 3 ai playout
 
 
Una terza giornata all'insegna delle rimonte, per le due lombarde di A1, con esiti opposti. Dal lato positivo della storia c'è Brixia, che contro Sassari, dopo una prima metà gara in cui sembra "piatta" come nell'esordio di due settimane prima contro Faenza, rimescola le carte con una zona 3-2 e una ritrovata fiducia in attacco, sulla spinta di Tagliamento nel terzo quarto e di tutto il collettivo (motivo in più per sorridere), con le triple di Johnson e del nuovo arrivo Togliani a spingere il break decisivo di 14-2 negli ultimi minuti.
Vittoria quindi che, per il valore dell'avversaria (Sassari fa le coppe) e per come è stata ottenuta (appunto in rimonta e senza Yurkevichus né Tassinari, quest'ultima però in uscita dall'organico), può dare la spinta giusta alla stagione bresciana. 

E' invece una rimonta subita a costare la sconfitta al Geas contro Derthona. Le rossonere, pure in una prestazione non priva di difetti (soprattutto nel contenimento difensivo sulle guardie avversarie e in attacco nelle troppe palle perse), sembravano aver trovato la fuga vincente sul +13 a 5' dalla fine, grazie al dominio a rimbalzo (assenti le due lunghe straniere delle piemontesi) e alla produttività delle varie Moore, Spreafico, Orsili e Trucco. Invece è arrivato un parziale di 2-16 che, al di là del fischio dubbio sull'ultima azione (stoppata di Moore su Arado giudicata fallosa e tiro libero della vittoria per Derthona), non è certo immeritata per le piemontesi, che hanno segnato 80 punti con le italiane, un dato quasi unico nell'A1 delle 4 straniere per squadra...

Geas che paga dunque le fatiche di EuroCup? Può darsi, come è calata anche Sassari contro Brixia. Però viste le assenze delle avversarie e la qualità del roster sestese, non è una spiegazione sufficiente per il blackout. E in ogni caso va fatto il "callo" al doppio impegno perché sarà così anche nelle prossime settimane: già giovedì le rossonere tornano in campo in Belgio.

Motivo per sorridere in chiave lombarda, oltre al successo di Brixia, è la giornata più che positiva di varie giocatrici "export": Carlotta Zanardi alla sua prima grande partita con la maglia di Schio (19 punti con 6/10 al tiro, 4 assist, 22 di valutazione), ma anche Penna, Melchiori e Gatti importanti nell'impresa di Derthona a Sesto; Frustaci e Spinelli con 13 punti a testa per Alpo.


 
Carlotta Zanardi scelta come "mvp" della partita dal Famila Schio

 
 

Nessun commento:

Posta un commento