Il ritorno della foto celebrativa del Sanga al PalaGiordani
GIRONE OVEST - Risultati
Repower SANGA Milano-Selargius 83-56
Virtus Cagliari-Benevento 69-54
GIUSSANO Foxes-Salerno 81-84
La Spezia-Logiman BRONI 55-49
Empoli-S.G. Valdarno 63-75
Livorno-CLV Limonta COSTA 53-58
Torino Teen-Moncalieri 38-73
Classifica
COSTA, Valdarno, SANGA 4; BRONI, Empoli, Moncalieri, Salerno, Torino, La Spezia, Cagliari, Livorno 2; Selargius, Benevento, GIUSSANO 0.
GIRONE EST - Risultati
Matelica-Ragusa 68-77
BC Bolzano-Vicenza 63-74
Vigarano-Treviso 50-52
Udine-Ancona 60-48
Rovigo-MANTOVAgricoltura 35-68
Roseto-Trieste 48-59
Umbertide-Civitanova 55-49
Classifica
Ragusa, Udine, MANTOVA, Trieste, Umbertide 4; Matelica, Ancona, Vicenza, Treviso 2; Rovigo, Vigarano, Roseto, Civitanova, Bolzano 0.
Kaczmarczyk a canestro per Costa a Livorno
E' presto per chiamarla fuga. Ma nel girone Ovest sono già soltanto in tre a punteggio pieno dopo due giornate. Fra queste il Sanga, che festeggia il ritorno in campionato al PalaGiordani dopo un anno e mezzo dominando su Selargius pur senza Nori e Cicic (strepitosa Zelnyte, 27 punti + 18 rimbalzi per 44 di valutazione), e Costa, che difende con le unghie e con i denti il vantaggio preso nel 2° quarto respingendo gli assalti di Livorno... e degli infortuni, che tolgono dalla partita Gorini e Bonomi nel giro di pochi minuti.
La "garra" dimostrata dalle Pantere masnaghesi manca invece, nell'occasione, a Broni che si fa sgambettare da una Spezia davvero apprezzabile per come ha dato tutto, ma ridotta all'osso dalle assenze, e assolutamente alla portata delle biancoverdi, seppure private di Hartmann dopo pochi minuti per un colpo al viso. Coach Magagnoli si è assunto la responsabilità dell'atteggiamento delle sue. Ma il calendario offre l'occasione di un pronto riscatto in casa col Sanga.
Giussano non decolla, nel suo debutto al PalaCici di Arese, dove passa la neopromossa Salerno (peraltro già apprezzata contro il Sanga alla prima giornata); non basta la rimonta finale a ribaltare una partita che a parte i primi minuti e un breve sorpasso nel 3° quarto ha visto sempre all'inseguimento le Foxes. Netti passi avanti dell'attacco rispetto ai 31 punti segnati a Broni (stavolta 81), ma in compenso la difesa ha imbarcato acqua, vanificando il "triplo ventello" di Szajtauer, Diotti e Bernardi. Quella di Stazzonelli sembra una squadra ancora in cantiere, e ci può stare, visti i tanti cambiamenti estivi (coach compresa) e l'organico giovane e abbondante.
Nel girone Est, salgono le quotazioni di Mantova che resta a punteggio pieno dominando a Rovigo con autorità assoluta. L'identità della squadra di Logallo sembra già ben chiara, col trio perimetrale Orazzo-Fietta-Fusari ben completato dalla doppia torre argentina, Fiorotto-Llorente, e il condimento dalla panchina con Ramò, Dell'Olio e Cremona.
Nessun commento:
Posta un commento