Salerno-Repower Sanga Milano 73-93(13-17, 36-35, 48-64)SANGA: Toffali S. 17 (7/12 da 2, 1/1 da 3, 10 ass., val. 29), Moroni 21 (6/9 da 2, 2/2 da 3, 3/4 t.l., 5 rimb., val. 24), Merisio (0/5 al tiro), Zelnyte 10 (2/4 al tiro, 5/7 t.l., 7 rimb., 3 ass.), Allievi 11 (5/11 al tiro, 3 rec.), Tibè 19 (8/12 da 2, 3/3 t.l., 13 rimb., 3 rec., 3 ass., val. 34), Sordi ne, Cicic 12 (3/7 da 2, 2/4 da 3, 6 rimb., 3 ass.), Serralunga ne, Finessi 3. All. Pinotti.Squadra: 29/54 da 2 (54%), 8/14 da 3 (57%), 11/15 t.l. (73%); 11 r.off., 26 per., val. 115SALERNO: Silvino Oliveira 26, Vitali 12Squadra: 15/43 da 2 (35%), 8/25 da 3 (32%), 19/25 t.l. (76%); 15 r.off., 22 per., val. 62
Il rinnovatissimo Sanga impiega due quarti per carburare, poi mostra il suo potenziale (pur senza Nori) in un secondo tempo da 58 punti che stende la neopromossa Salerno.
Le campane, dopo aver cambiato allenatore già in precampionato, sono tutt'altro che arrendevoli e non si fanno impressionare dal break iniziale di Milano (8-17 all'8'): rispondono con un parziale di 19-4, con la caldissima Silvino Oliveira a trascinarle, complice un calo del Repower, in difficoltà a costruire gioco in questa fase (15 palle perse all'intervallo).
Anche +7 per Salerno, poi Toffali, Cicic e Moroni provvedono a ricucire, per uno svantaggio minimo alla pausa (36-35).
Cambia la musica dopo il 40-40 a inizio ripresa: accelerata potente delle Orange (+16 a fine 3° quarto) che difendono decisamente meglio e scatenano il loro arsenale offensivo con una staffetta di protagoniste (6 in doppia cifra alla fine): soprattutto la neo-capitana Toffali che colpisce e regala assist, e Tibè che con 12 punti nell'ultimo quarto respinge ogni tentativo di rimonta di Salerno (59-74 al 35'): le "due T" milanesi sommano 63 di valutazione, più dell'intera squadra avversaria.
Nessun commento:
Posta un commento