In difesa Scarsi, 17 punti e 3 stoppate per Broni (foto A.Cicotto)
Selargius-Logiman Broni 66-59(20-16, 39-28, 45-41)
BRONI: Nasraoui 14 (3/8 da 2, 2/5 da 3, val. 11), Frigo 6 (3/7 al tiro), Carbonella, Reggiani (0/4 da 2, 0/5 da 3, 6 rimb., 6 ass.), Baldelli 3 (1/2 da 3), Scarsi 17 (5/11 al tiro, 7/9 t.l., 3 stop., val. 18), Russo ne, Hartmann 14 (4/11 da 2, 2/8 da 3, 6 rimb.), Buranella ne, Lisoni ne, Morra 5 (2/6 al tiro, 9 rimb.), Merli ne. All. Magagnoli.
Squadra: 17/41 da 2 (41%), 5/26 da 3 (19%), 10/17 t.lib. (59%); 13 r.off., 14 per., valut. 54
SELARGIUS: Ceccarelli 22, Favre 17, Berrad 10
Squadra: 15/39 da 2 (38%), 8/24 da 3 (33%), 12/14 t.lib. (86%); 9 r.off., 14 per., valut. 76
Dottor Jekyll e Mister Broni. Per la seconda trasferta di fila, la Logiman mostra la sua versione peggiore, lontanissima da quella che aveva appena dominato il Sanga, squadra sulla carta ben superiore a una Selargius finora a secco di vittorie, per quanto mai facile da battere nel suo temibile "Geodetico".
L'assenza di Russo (infortunata nella scorsa partita) può avere inciso, ma non spiega né giustifica la virtuale scomparsa dal campo delle biancoverdi - passive in difesa quanto inconcludenti in attacco - per una decina di minuti a cavallo tra 1° e 2° quarto. Da un incoraggiante +7 iniziale, infatti (4-11), si passa a un clamoroso 37-19 per le sarde al 14': parziale quindi di 33-8.
Dal fossato più profondo, le bronesi riescono a uscire sulla spinta di una Scarsi che però resterà l'unica a produrre un rendimento costante; lei più sprazzi di Hartmann e Frigo, più un quarto di difesa all'altezza (il terzo), sono sufficienti a riaprire la partita (43-41 al 29').
Poi si sblocca anche Morra e arriva il sorpasso (49-51 al 34'). Sul più bello, però, la Logiman torna ad appannarsi e subisce la contro-reazione sarda guidata da Ceccarelli. Da 53-53, con due liberi di Scarsi, Broni incassa un fatale 7-0: tardive le triple di Hartmann e Baldelli, ancora Ceccarelli sigilla dalla lunetta.
Nessun commento:
Posta un commento