sabato 26 ottobre 2024

A2: gamefocus 4°t. (2) - Sanga torna a correre, +31 col dominio a rimbalzo

Ancora maiuscola Tibè, 14 punti e 18 rimbalzi (foto M.Brioschi)

Repower Sanga Milano-Benevento 72-41
(22-14, 46-26, 56-36)


SANGA: Toffali 12 (3/9 da 2, 2/6 da 3, 7 rimb., 3 ass.), Di Domenico ne, Nori 4 (2/5 da 2, 6 rimb.), Moroni 8 (1/2 da 2, 2/5 da 3, 5 rimb., 8 ass.), Merisio 5 (2/6 al tiro), Zelnyte 6 (3/5 al tiro), Allievi 4 (2/6 da 2, 0/3 da 3, 5 ass.), Tibè 14 (7/11 da 2, 18 rimb., val. 26), Sordi ne, Cicic 13 (1/2 da 2, 3/6 da 3), Serralunga ne, Finessi 6 (3/5 al tiro, 4 rimb., 4 rec.). All. Pinotti.
Squadra: 23/43 da 2 (53%), 8/28 da 3 (29%), 2/2 t.l.; 22 r.off., 19 per., valut. 102
BENEVENTO: F.Toffolo 16, Chiovato 11
Squadra: 12/43 da 2 (28%), 3/17 da 3 (18%), 8/9 t.l. (89%); 10 r.off., 17 per., valut. 21

Galoppo Sanga contro la matricola Benevento, che deve ancora trovare competitività dopo il salto di categoria. Era prevedibile ma il Repower doveva comunque lasciarsi alle spalle la giornataccia nel derby con Broni. Lo fa con una prestazione dominante a rimbalzo (addirittura 58-28 il conto totale; su tutte Tibè) ed efficace nella ricerca di soluzioni di squadra ad alta percentuale (21 assist, 53% da 2); un po' troppe palle perse, corrente alternata nelle triple, ma nulla che condizioni un andamento a senso unico.

Milano infatti, dopo un paio di "prove di fuga" ricucite dalle campane nel primo quarto e mezzo, prende il largo già all'intervallo, con le triple di Cicic e un buon impatto della 2006 Finessi, prodotto di casa, che colpisce in contropiede. Dopo il +20 all'intervallo il resto della gara è in discesa.

Nessun commento:

Posta un commento