GIRONE OVEST - Risultati
Selargius-Torino Teen 51-59
CLV Limonta COSTA-Virtus Cagliari 79-47
Salerno-Repower SANGA Milano 73-93
S.G. Valdarno-La Spezia 73-51
Benevento-Empoli 63-84
Moncalieri-Livorno 57-62
Logiman BRONI-Foxes GIUSSANO 60-31
GIRONE EST - Risultati
Vicenza-Umbertide 53-54
Trieste-Rovigo 59-55
Ancona-Vigarano 62-57
MANTOVAgricoltura-Roseto 59-53
Ragusa-BC Bolzano 78-49
Civitanova-Matelica 49-67
Treviso-Udine 45-59
FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9° posto: salvezza diretta; 10°-13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta
Mantova, vittoria di gruppo
- Nel girone Ovest solo due partite combattute: una prima conferma dell'impressione che ci sia meno equilibrio tra le migliori e le altre, rispetto a un Est più livellato. Ma è presto per dirlo.
Di sicuro ottima la partenza delle lombarde, che ottengono il massimo possibile in termini di risultati (4 "W" su 5, essendoci un derby).
- Broni, con una gran difesa e la produttività delle lunghe Morra, Scarsi e Nasraoui, travolge Giussano nella prima sfida stagionale fra le "nostre". Le biancoverdi erano favorite ma ci si aspettava più resistenza dalle Foxes, che non hanno demeritato nel complesso in difesa - considerando il potenziale delle avversarie - ma in attacco hanno collezionato ferri (sotto il 25% al tiro).
- Doppietta ai danni di neopromosse: Costa macina Cagliari fin dalle prime battute (5 in doppia cifra, guidate dal trio Osazuwa-Kaczmarczyk-Crowder); ci mette di più il Sanga a carburare, ma quando lo fa decolla rapidamente superando quota 90 punti. Tibè inaugura alla grande la sua seconda militanza milanese (tornata dopo 8 anni), con 34 di valutazione; sugli scudi anche Toffali e Moroni.
- Sul "fronte orientale", successo importante per Mantova che emerge alla distanza dopo aver sofferto a lungo un'ostica Roseto. Gran difesa nell'ultimo quarto (6 punti concessi) e scelte più bilanciate in attacco rispetto alle abruzzesi (che hanno sparacchiato 7/31 da 3) fra le chiavi della vittoria. Cremona e Orazzo in evidenza.
Nessun commento:
Posta un commento