GIRONE OVEST - Risultati
V. Cagliari-Moncalieri 54-51
La Spezia-Livorno 51-42
Selargius-Logiman BRONI 66-59
Repower SANGA Milano-Benevento 72-41
Salerno-S.G. Valdarno 69-96
GIUSSANO Foxes-Empoli 58-66
Torino Teen-CLV Limonta COSTA 54-63
Classifica
Valdarno 8; COSTA, SANGA, Empoli, La Spezia 6; BRONI, Salerno, Livorno, Cagliari 4; Moncalieri, Torino, GIUSSANO, Selargius 2; Benevento 0.
GIRONE EST - Risultati
Matelica-Vicenza 66-60
MANTOVAgricoltura-Treviso 59-58
Rovigo-Vigarano 83-34
Roseto-Ancona 74-58
Umbertide-Ragusa 51-61
Civitanova-Bolzano 67-73
Trieste-Udine 53-68
Classifica
Udine, MANTOVA 8; Matelica 6; Ragusa^ 5; Trieste, Umbertide, Treviso, Vicenza, Bolzano 4; Rovigo, Roseto, Ancona 2; Vigarano, Civitanova 0. (^ penalizzata di 3 punti)
La soddisfazione di Costa dopo la vittoria su Torino
Broni indecifrabile. Dopo aver incantato contro il Sanga, riscattando il k.o. a Spezia, cade nuovamente in una trasferta non certo proibitiva, nell'occasione Selargius che si presentava a zero punti.
L'indisponibilità di Russo non spiega né giustifica il blackout nel 2° quarto che ha portato da meno 2 a meno 18 in una manciata di minuti, né il nuovo calo nel finale dopo aver confezionato rimonta (avviata da Scarsi, top scorer con 17 punti) e sorpasso.
Probabilmente serve tempo, a un organico rifatto da cima a fondo, per sviluppare il famoso "vissuto comune" che aiuta nelle difficoltà. Le prove d'appello non mancheranno, a partire dal prossimo turno con Valdarno.
Per Giussano una sconfitta abbastanza logica contro un'Empoli che ha dominato a rimbalzo; peccato aver vanificato 3 quarti del tutto all'altezza (e a tratti superiori all'avversaria) con uno solo di crisi prolungata, appena 2 punti segnati. In evidenza un'intraprendente Lussignoli, 17 punti in 22'.
- Nel girone Est, sale a quota 4 l'imbattibilità di Mantova in questo primo mese di stagione; rischiata la beffa nel finale dopo aver comandato in doppia cifra di margine fino a metà ultimo quarto; lieto fine grazie all'errore di Treviso allo scadere. La coppia Orazzo-Fusari (17 a testa) trascina, le altre fanno la loro parte in un gruppo che si applica con coesione (da sottolineare un recupero in tuffo di Dell'Olio nel finale punto-a-punto).
Al comando con le mantovane resiste Udine e così sarebbe anche per Ragusa se non fosse penalizzata di 3 punti.
Nessun commento:
Posta un commento