PROGRAMMA
Vicsam Group Robbiano-Canegrate (sab. 26, 21.00)
Visconti Brignano-Mecc. Fantini Pontevico (sab. 26, 20.45)
Isotec Gallarate-Edelweiss Albino (sab. 26, 20.00)
BBA Broni-Usmate (dom. 27, 18.00)
1A Classe BFM-Hupac Pro Patria Busto (dom. 27, 17.45)
Varese-BlackIron Carugate (dom. 27, 18.00)
Milano B. Stars-Opsa Bresso (dom. 27, 18.15)
CLASSIFICA
Pontevico 8; Varese, Carugate, Usmate, MiStars, Canegrate, Opsa 6; Pro Patria, BFM 4; Gallarate, Albino 2; Robbiano, Broni, Brignano 0.
FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff (da confermare in base alla formula dei playoff nazionali); 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta
Usuelli e Carugate di scena sul campo di Varese (foto Service of Sport)
Si chiude il primo mese di stagione (abbondante, contando anche il turno di apertura a fine settrembre) con una giornata che propone come sfide di spicco due scontri diretti nel folto gruppo delle seconde, inseguitrici della leader solitaria Pontevico. E altri due fra squadre appaiate nella metà bassa di classifica.
Cominciamo dalla parte alta. A Gazzada, Varese - reduce dal primo inciampo stagionale, all'overtime a Bresso - attende Carugate, che finora ha ceduto solo sul quasi imbattibile terreno di Pontevico. Beretta e Faroni "ex di turno" nelle fila varesine.
A Rogoredo, Milano Stars, dopo 2 vittorie di fila fra cui il derby col BFM, riceve l'Opsa che è stata ottima finora nello sfruttare le occasioni in volata, avendo esultato due volte di fila al supplementare, contro la Pro Patria e come detto contro Varese.
Vedremo quindi chi resterà in scia di Pontevico. La capolista peraltro dovrà "fare il suo" in casa di una Brignano affamata di riscatto dopo 4 sconfitte di misura.
Affrontano due squadre a zero punti anche le due componenti del gruppo delle seconde che rimangono da citare. Usmate, che attende ancora il responso definitivo sull'infortunio di Bonadeo, va a Broni, dove trova una BBA reduce da una buona figura, anche se sconfitta, contro Carugate. Mentre Canegrate, che finora ha ben gestito i tanti cambiamenti estivi riproponendosi nuovamente nelle zone di alta classifica, va a Robbiano, dove le "Coccodrille" vorranno rifarsi di due sconfitte pesanti contro Varese e Pontevico.
Scendendo nell'...emisfero meridionale della classifica, ecco un BFM-Pro Patria che consentirà a chi vince di scalare posizioni, agganciando le perdenti di giornata fra le varie seconde. Partita che si preannuncia agonisticamente intensa.
E infine, molto interesse anche per la sfida tra Albino e Gallarate per staccare la rivale (attualmente entrambe sono a 2 punti) e non rischiare di farsi assorbire da qualcuna delle ultime. Da verificare subito l'impatto dei tre nuovi arrivi in casa-Edelweiss, che possono cambiare le prospettive della stagione delle bianco-rosa: sono Ludovica Albanelli, guardia-play marchigiana che abbiamo visto lo scorso anno in A2 a Carugate; Alessia Tomasoni, guardia, membro dello storico gruppo 2004-05 del vivaio di Brixia (gemella di Ramona attualmente in A2 a Ragusa); e Gaia Codolo, ala grande ventenne da Udine.
Nessun commento:
Posta un commento