martedì 22 ottobre 2024

B: recap 4°t. - Pontevico già da sola, sorpresa Opsa fra le seconde. Non si sblocca il trio a zero

Donne al comando: coach Doldi e le ragazze di Pontevico


PROGRAMMA
BlackIron Carugate-BBA Broni 76-67
Mecc. Fantini Pontevico-Vicsam Group Robbiano 65-34
Usmate-Visconti Brignano 56-47
Edelweiss Albino-1A Classe BFM Milano 53-54
Opsa Bresso-Varese 63-61 d.t.s.
Hupac Pro Patria Busto-Canegrate 51-63
Milano B. Stars-Isotec Gallarate 51-47

CLASSIFICA
Pontevico 8; Varese, Carugate, Usmate, MiStars, Canegrate, Opsa 6; Pro Patria, BFM 4; Gallarate, Albino 2; Robbiano, Broni, Brignano 0.

FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff (da confermare in base alla formula dei playoff nazionali); 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta

L'elevazione di Barbieri nella vittoria dell'Opsa su Varese


Appena quattro giornate e c'è già la prima fuga solitaria in B lombarda. Tutt'altro che inattesa, perché Pontevico è una delle grandi candidate al vertice, con il suo fattore-campo quasi imbattibile (ultima vittima Robbiano), anche se dovrà confermarsi in trasferta contro parecchie squadre in grado di metterla in difficoltà. Tra cui tutte quelle dell'abbondante gruppo delle inseguitrici a quota 6 punti.

Tra queste sei squadre al 2° posto, la meno attesa è l'Opsa, autrice di due colpi di fila allo scadere, prima contro la Pro Patria e ora su Varese, che cade per la prima volta dopo aver collezionato 3 vittorie molto convincenti. Ma contro la solida difesa di Bresso non è riuscita mai a entrare in ritmo, poi nella girandola di episodi tra regolamentari e overtime poteva comunque farcela ma ha avuto la peggio.

Nel plotone delle seconde non sorprende trovare le varie Carugate (ok su Broni), Usmate (bella reazione alle difficoltà contro Brignano, tra le motivazioni avversarie dopo il cambio d'allenatore e l'infortunio a Bonadeo), Milano Stars (un po' sottotono rispetto al +15 nel derby col BFM, ma comunque a segno con Gallarate) e Canegrate (brava a emergere alla distanza in una sfida tesa sul campo della Pro Patria, anche grazie al contributo delle giovani a supporto di una grande "ex" come Cassani).

Può quindi essersi già formata con queste 7 squadre la metà alta della classifica destinata a durare fino in fondo? Pro Patria e BFM sono le prime alternative. Le bustocche sarebbero lì al posto dell'Opsa se non avessero perso allo scadere nel turno scorso; al contrario le milanesi invece rischiavano di essere un gradino sotto, se avessero perso con Albino che a 28" dalla fine era a +1 con due liberi a favore. Poi invece Viola l'ha risolta con freddezza dalla lunetta. L'Edelweiss comunque "c'è", così come Gallarate.

Nel trio di fondo classifica, è piaciuta Broni contro Carugate, al di là della sconfitta: gioca a viso aperto, si fa rispettare. Brignano per ora non ha risolto, col cambio di allenatore, il problema dei cali nell'ultimo quarto, ma nel roster ha i mezzi per risalire. Robbiano aveva fatto discreta figura nelle prime due partite, seppur perse, poi però ha incassato 67 punti di scarto fra Varese e Pontevico, anche se non erano certo occasioni favorevoli. 

Nessun commento:

Posta un commento