- Antipasto interessante della stagione di C, nello scorso weekend, con il quadrangolare "Città di Crema" vinto dal San Gabriele.
Nelle semifinali vittoria netta delle milanesi sull'Ardor Bollate (87-63) e di misura per il giovane Geas sulle padrone di casa, guidate nelle realizzazioni dalle "bandiere" Rizzi e Caccialanza (tornate dopo l'anno in A2 a Carugate).
In finale 1° posto, "derbissimo" vinto dal Sanga sulle sestesi (72-63 con 22 punti di Beccaria e 19 di Pagani); podio a Crema, 67-56 su Bollate.
- Ora nel weekend scatta il campionato: con il taglio da 32 a 28 delle squadre, e le varie retrocessioni dalla scorsa B (anche se Valmadrera ha rinunciato), cresce il livello medio.
La formula è quella più tipica per i gironi da 14: stagione regolare da 26 giornate, prime 8 ai playoff (due promozioni in palio), la nona si salva direttamente, da 10^ a 13^ ai playout; l'ultima retrocede subito.
Uno dei temi più interessanti, come già nelle stagioni più recenti, sarà la sfida tra le classiche "potenze" della categoria e le giovani delle seconde squadre di club di categorie superiori o di altri vivai di spicco.
Notevole anche la presenza di Vittuone dopo una lunghissima militanza in B.
GIRONE EST: Azzurra Brescia, Brixia, Crema, Cremonese, Di.Po. Vimercate, Geas, Parre, Ororosa, Vobarno, Lodi, Melzo, Nibionno, Parco Nord Bresso, Rezzato.
GIRONE OVEST: Aba Legnano, Ardor Bollate, Lecco Women, Fernese, Gavirate, S. Gabriele Milano, Trezzano, Tradate, Basket Corsico, Q.S. Ambrogio Milano, Vertematese, Vittuone, Villaguardia, Sondrio.
- Il Geas ha aperto la prevendita dei biglietti per le tre partite casalinghe della prima fase di EuroCup. Ricordiamo che il campo di casa delle sestesi, in questo ritorno in Europa dopo 45 anni, sarà il PalaBorsani di Castellanza.
Le date sono: 10/10 contro le turche del Besiktas Istanbul (finaliste in carica), 24/10 contro le portoghesi del Benfica Lisbona, 21/11 contro le belghe di Namur.
Nessun commento:
Posta un commento