Tris d'assi lombardi in questa prima parte della nostra presentazione della nuova A2. Sanga, Broni, Costa: tutte e tre con le carte in regola per puntare ai vertici del girone Ovest. Essendo organici profondamente rinnovati, andrà verificata l'alchimia del collettivo, ma i nomi promettono benissimo...
Preferisce riconquistare l'A1 sul campo e quindi ha rifiutato il ripescaggio dopo la retrocessione nell'anno di debutto nella massima serie. Il "popolo Orange" tornerà ad applaudire una squadra vincente e potrà farlo nella sua casa più amata, il PalaGiordani.
La rifondazione dell'organico, dove è rimasta solo Toffali fra le senior (sulla scia di una stagione in doppia cifra di media in A1), ha portato italiane di primo piano per la categoria: la supercoppia Allievi-Tibè da Costa; la specialista di promozioni Nori da Alpo; le play Moroni (da Broni) e Merisio (da Empoli, scuola Geas).
Poi due straniere "cavalli di ritorno": la lunga lituana Zelnyte e l'ala croata Cicic. Profondità, talento ma anche giocatrici che sanno lavorare per il collettivo. Un valore aggiunto anche in panchina con "Cico" Sacchi ad affiancare Pinotti.
Non era certo andata male lo scorso anno (5° posto e quarti-playoff per la seconda stagione di fila) ma ha optato per una rifondazione totale dell'organico, pur sempre affidato a Magagnoli. E ha coperto benissimo tutti i ruoli. La regia con Reggiani e Baldelli, quest'ultima reduce dalla promozione con Derthona. La guardia Russo che viene da 5 anni di A1, con la giovane Frigo come cambio.
Nel reparto ali-lunghe una coppia lombarda, la talentuosa e ormai matura Nasraoui e l'affidabile Scarsi; e un duo straniero formato dall'italo-canadese Morra (a Carugate due anni fa) e da una potenziale "top" del campionato, la tedesca Hartmann che ha partecipato alle Olimpiadi di Parigi.
Ingredienti super, certo da far lievitare bene, ma lo stesso vale per le principali concorrenti. In prima fila a fianco del Sanga, vedremo chi se la gioca meglio.
Non è una rifondazione totale, ma il ciclo della finale '23 e semifinale '24 è chiuso, con partenze anche sorprendenti (Allievi su tutte), le conferme di quattro giocatrici tra quelle con spazio fisso nel roster (N'Guessan, Osazuwa, Cibinetto, Giorgia Gorini), il consueto inserimento di nuove leve dal vivaio e quattro innesti senior di spessore: due ex-Sanga, cioè la guardia Penz e l'ala tiratrice Bonomi; e due straniere, il play tedesco Crowder e la lunga veterana polacca Kaczmarczyk, lo scorso anno in A1 a Sassari.
Sulla carta parte leggermente dietro la coppia Sanga-Broni ma essendo squadra giovane scommetterà, come di consueto, sulla crescita durante la stagione.
Allievi da bandiera di Costa a novità di lusso per il Sanga
Nessun commento:
Posta un commento