mercoledì 2 ottobre 2024

A2: le squadre (2): Giussano - le altre del girone Ovest

Completiamo il girone Ovest con la quarta lombarda, Giussano, e una panoramica sulle altre. Da notare che da quest'anno le comunitarie consentite salgono da una a due, anche se non tutte per ora hanno sfruttato la novità.

GIUSSANO
(all. Stazzonelli, nuova)
Voltata pagina dopo una stagione d'esordio in A2 con più luci che ombre, conclusa con la salvezza diretta. Finito il ciclo del grande Aldo Corno, timone a una specialista delle giovani come Monica Stazzonelli. Che infatti ha portato una bella "colonia" da Ororosa (comprese le neo-arrivate dal Veneto, Pirozzi e M. Zanetti) in aggiunta al duo Lussignoli-Crippa già in maglia-Foxes l'anno scorso, e alla 2007 "sorella e nipote d'arte" Celeste Colico. Vedremo chi saprà ritagliarsi più spazio. 
Le uniche confermate senior sono Diotti e Cecilia Colico. Arrivi di varia provenienza ma di buon livello: l'ala Reani da Selargius, la guardia Petronio da Mantova, le giovani Bernardi e Ramon da Costa e Geas; la lunga polacca Szajtauer
Obiettivo? Stando coi piedi per terra, basta un gradino sopra lo scorso anno e si è in zona-playoff... 
Da notare che quest'anno il campo di casa è il PalaCici di Arese, con possibili puntate al PalaDesio.


LE ALTRE DEL GIRONE OVEST
Piemonte, Liguria, Toscana, Sardegna e Campania nel mosaico di un gruppo che forse ha più dislivelli che in passato fra la metà alta e quella bassa del ranking.
Tra le più forti merita particolare considerazione S. Giovanni Valdarno (finalista lo scorso anno)  che inserito Degiovanni, Stroscio, Di Fine e le iberiche Conde e Cruz a un nucleo solido con Rossini, Lazzaro, Mioni, Amatori, De Cassan.
Da zona-playoff anche la rinnovata Empoli (presa l'ex masnaghese Colognesi oltre a Vente e Ianezic) e La Spezia che ha inserito, fra le altre, Granzotto, Missanelli e la lunga lombarda del 2005 Diakhoumpa (in roster a S. Martino in A1 nelle scorse stagioni); tra le confermate la veterana Templari e la giovane varesina di scuola-Geas, Moretti. 
Collochiamo in questa fascia anche l'ambiziosa neopromossa Livorno, con due arrivi importanti come Miccio e Botteghi più la bulgara di formazione italiana Georgieva e due straniere potenzialmente d'impatto, Wojtala e Okodugha.
Vediamo poi Selargius candidabile alla salvezza diretta, magari anche alla bassa zona-playoff; qualche partenza importante ma sotto canestro ha preso la svizzera Favre da Spezia e Thiam che è stata promossa con Derthona. A seguire le piemontesi, ovvero Moncalieri (Cordola, Salvini, Mitreva, Sammartino) e Torino (con la lombarda Colli e la serba Popovic, ex-Sanga), la neopromossa Virtus Cagliari (ben rinforzata sotto canestro con El Habbab, Cadoni, Peric) e le due matricole campane: Salerno che ha cambiato allenatore già in precampionato, e Benevento, costruita quasi da zero dopo l'ammissione per ripescaggio dalla metà classifica di B (tra gli arrivi la lombarda Iuliano).

Giussano in "briefing" in precampionato


Nessun commento:

Posta un commento