sabato 30 novembre 2024

A1: gamefocus 9°t. - Nel derby il Geas macina Brixia alla distanza e fa 6 su 6 in novembre

Trucco e Spreafico, tra le protagoniste del Geas, si oppongono a Evans

RMB Brixia-Geas Sesto S.G. 61-81
(11-16, 33-29, 47-58)

BRIXIA
: Johnson B. 7 (2/5 da 2, 1/3 da 3, 3 rec.), Togliani A. 8 (0/1 da 2, 2/3 da 3), Tagliamento 12 (3/10 da 2, 1/4 da 3, 3/5 t.l., 3 ass.), Yurkevichus 6 (2/3 al tiro, 14 rimb., val. 17), Moreni ne, Scalvini ne, Evans 19 (7/16 da 2, 5/10 t.l., 5 rimb., val. 11), Bongiorno ne, Ivanova 9 (0/6 da 2, 2/3 da 3, 3/6 t.l., 8 rimb.), Dell'Olio S. ne, Pinardi, Nikolic. All. Zanardi.
Squadra: 13/40 da 2 (32%), 7/14 da 3 (50%), 14/25 t.l. (56%), 13 r.off., 19 per., valut. 48

GEAS
: Moore 19 (8/9 da 2, 3/3 t.l., 6 rimb., 4 ass., val. 25), Conti 7 (2/4 al tiro, 8 ass., val. 16), Gustavsson 2 (1/4 al tiro), Makurat 4 (1/6 al tiro), Trucco 10 (1/3 da 2, 2/4 da 3, 3 ass.), Barberis 3 (3/4 t.l.), Gwathmey ne, Orsili 5 (2/3 al tiro), Spreafico 20 (1/1 da 2, 6/14 da 3, val. 21), Conte 11 (2/3 da 2, 1/4 da 3, 4/4 t.l., 4 rec., 3 ass., val. 16). All. Zanotti.
Squadra: 16/25 da 2 (64%), 11/30 da 3 (37%), 16/19 t.l. (84%), 7 r.off., 15 per., valut. 98


Il derby è la perla finale di un mese perfetto per il Geas: 6 vittorie senza macchia tra campionato ed EuroCup. Brixia ci prova, tocca il +9 nel 2° quarto, ma l'onda rossonera sale fortissima e le padrone di casa s'inchinano (28-52 il parziale dopo l'intervallo). 
Lo scarto è diventato fin troppo severo nel finale, ma il predominio sestese è ancora più notevole se si considera che non ha giocato Gwathmey e hanno segnato pochissimo Makurat e Gustavsson: fare +20 in trasferta con il gruppo italiano (ancora super Spreafico) e la sola Moore come straniera protagonista la dice lunga sulla profondità del collettivo di Cinzia Zanotti.

Al PalaLeonessa è appunto Moore la prima a... ruggire, con 13 punti e 5/5 al tiro nel 1° quarto. Brixia contiene i danni (11-16 al 10'), poi diventa padrona del campo nei primi 7' del 2° periodo: "parzialone" di 19-5 con grandinata dall'arco di Ivanova, Togliani e Tagliamento, mentre in area domina Evans (11 punti all'intervallo). Massimo vantaggio bresciano sul +9 (30-21 al 17') ma il Geas ricuce con uno 0-8 che anticipa la svolta della ripresa.

Dopo la pausa infatti è un'altra partita: tocca alle rossonere accendersi dall'arco (5/9 nel 3° quarto sia contro la zona sia contro la uomo) con Trucco e la clamorosa Spreafico di questo periodo: la classe '91 da Erba completa una settimana da 20 triple (!!), sparandone a bersaglio 6 dopo le 7 di domenica scorsa con Alpo e le 7 di mercoledì a Lisbona. 
Con il contributo di una vivace Conte arriva un parziale di 14-28 che non abbatte del tutto Brixia ma di fatto indirizza la partita già a fine 3° quarto (47-58).

Nell'ultimo periodo infatti l'RMB non smette di lottare, risale da meno 13 a meno 7 con 4'30" sul cronometro ma il finale è tutto del Geas con altre due fiondate di "Sprea" e la vivacità del duo di piccole Conte-Orsili.


Nessun commento:

Posta un commento