Allievi sta per lanciare Toffali in contropiede (fra loro Zelnyte)
Repower Sanga Milano-S.G. Valdarno 69-78(21-24, 36-46, 50-58)SANGA: Toffali 25 (10/15 da 2, 1/5 da 3, 2/4 t.l., val. 16), Nori 2 (0/2 da 2), Moroni 2 (1/4 al tiro), Cannolicchio ne, Merisio, Zelnyte 7 (1/2 da 2, 0/5 da 3, 5/6 t.l., 8 rimb., 8 ass., val. 18), Allievi 15 (6/8 da 2, 3/3 t.l., 6 rimb., val. 22), Tibè 6 (2/9 al tiro, 5 rimb., 3 ass.), Sordi ne, Cicic 12 (2/3 da 2, 2/7 da 3), Serralunga ne, Finessi ne. All. Pinotti.Squadra: 22/39 da 2 (56%), 3/21 da 3 (14%), 16/19 t.l. (84%); 10 r.off., 15 per., valut. 74VALDARNO: Conde 20 (+15 rimb.), Cruz 14 (+10 rimb.), Rossini 13Squadra: 18/45 da 2 (40%), 9/24 da 3 (38%), 15/20 t.l. (75%); 21 r.off., 14 per., valut. 90
Big match di lusso al PalaGiordani. Lo vince con pieno merito San Giovanni Valdarno, più costante nell'arco dei 40 minuti rispetto a un Sanga che ha alternato fiammate e passaggi a vuoto. Altri fattori-chiave per le toscane: il dominio a rimbalzo offensivo e le 9 triple a bersaglio contro soltanto 3 per le Orange, cui non è bastato essere più precise da 2.
Ha pesato anche il maggior bilanciamento realizzativo delle ospiti, mentre la Repower ha avuto le accelerazioni imprendibili di Toffali, le incursioni di Allievi, qualche fiondata di Cicic ma pochi punti dalle altre.
Nonostante tutto, le milanesi sono riuscite a tenere viva la partita quasi fino in fondo. E questo incoraggia per il futuro della stagione Orange, anche se la corsa alla Coppa Italia si complica.
Nel 1° quarto si lotta alla pari; prevale il gioco interno ed entrambe guadagnano e realizzano molti tiri liberi; Tibè, Zelnyte e Toffali riportano il Sanga in parità da meno 6, anche se un'entrata allo scadere vale un +3 per le toscane.
Dal 2° quarto in avanti cambia il tema tattico: meno soluzioni in area e pochi falli, si tira tanto da 3 e su quel terreno è nettamente meglio Valdarno. Il Sanga replica all'inizio con Cicic ma poi scivola a meno 13; mette una pezza Toffali con una pennellata da 10 metri, di tabella, sulla sirena (36-46 all'intervallo).
Grossa difficoltà del Repower a costruire buoni tiri a inizio ripresa; Valdarno sfrutta solo in parte la supremazia ma tocca comunque il massimo vantaggio sul +15 (36-51 al 24').
La scintilla per riaccendere la partita arriva per il Sanga da una difesa a zona che produce recuperi e alimenta i contropiedi di Toffali e Allievi. In un amen è solo meno 7 per Milano; si scalda il PalaGiordani ma la rimonta si blocca su un'azione in cui Valdarno strappa 3 rimbalzi offensivi di fila e al quarto tentativo realizza. A fine 3° quarto è ancora +8 per le ospiti (50-58).
Le ragazze di Pinotti però ormai sono tornate a crederci e si riavvicinano a meno 4 a inizio ultimo quarto. Ma non andranno oltre. Spettacolare botta-e-risposta con le triple di Valdarno che ribattono alle conclusioni da sotto delle milanesi (64-69 al 34').
Poi entrambe le squadre pagano lo sforzo e il punteggio si cristallizza, a tutto vantaggio delle toscane che non riescono a chiudere i conti in anticipo ma mantengono quel +5 che consente di non rischiare l'aggancio; poi negli ultimi secondi riallungano a +9 sul fallo sistematico.
Nessun commento:
Posta un commento