sabato 30 novembre 2024

A2: gamefocus 9°t. (1) - Costa stenta per 3 quarti, poi prende il largo

Osazuwa, tra le protagoniste, circondata dalla difesa di Benevento


Benevento-CLV Limonta Costa 39-56
(12-13, 21-26, 34-40)

COSTA
: Penz 18 (2/4 da 2, 3/11 da 3, 5/5 t.l., 12 rimb., 3 rec., val. 29), Cibinetto 8 (1/2 da 2, 2/4 da 3), Osazuwa 10 (5/10 da 2, 8 rimb., val. 13), Gorini Gio. 3 (1/4 da 3), N'Guessan 5 (2/3 al tiro), Kaczmarczyk 2 (7 rimb.), Bonomi B. 6 (0/1 da 2, 2/8 da 3), Motta M. (0/3 al tiro), Serra, Crowder 4 (2/4 da 2, 0/3 da 3, 8 ass., val. 13). All. Andreoli.
Squadra: 12/26 da 2 (46%), 9/32 da 3 (28%), 5/5 t.l. (100%); 9 r.off., 20 per., valut. 67
BENEVENTO: Chiovato 15
Squadra: 9/29 da 2 (31%), 6/31 da 3 (19%), 3/6 t.l. (50%); 14 r.off., 22 per., valut. 26

Un'altra prestazione non scintillante ma concreta per Costa, che sul campo del fanale di coda Benevento (comunque migliorata nelle ultime settimane) fa molta fatica per 3 quarti abbondanti, poi fa il vuoto nel finale, portando a casa una vittoria più larga di quanto si prospettasse per gran parte di una gara "tignosa" e a basso punteggio. 
Nota positiva, oltre alla classifica che sorride, è il ritorno di Bonomi dopo 6 giornate di assenza.

Una trasferta pesante nelle gambe, avversarie motivate a sbloccare lo zero in classifica, sono fattori che contribuiscono a non far decollare la CLV-Limonta che dopo un illusorio scatto iniziale rimane "impantanata" in una partita fatta di arrocchi difensivi, palle perse che fioccano, più tentativi da 3 che da 2 da entrambe le parti e le differenze tecniche che si appiattiscono. 
Una situazione che rischia di favorire Benevento, ma le Pantere riescono a restare sempre davanti con Penz protagonista, supportata da Osazuwa; la guardia ex Moncalieri e Milano segna 10 punti di fila nel 3° quarto anche se non basta a scrollarsi di dosso le avversarie (+6 al 30').

Alla distanza però Benevento paga lo sforzo di restare in partita e cede di schianto: da 39-43 al 33' non segna più nei 7 minuti finali. Costa pur senza fuochi d'artificio può così allontanarsi definitivamente con Bonomi e Cibinetto ad avviare il break di 0-13 che vale il +17 conclusivo.


Nessun commento:

Posta un commento