RISULTATI
Battipaglia-S. Martino 84-75
Faenza-Venezia 49-75
Campobasso-RMB BRIXIA 90-69
GEAS Sesto-Alpo 108-81
Derthona-Schio 57-84
Ha riposato: Sassari
CLASSIFICA
Venezia 14; Schio 12; Derthona^, Campobasso 10; GEAS, Sassari 8; Faenza 6; Battipaglia^, BRIXIA 4; Alpo 2; S. Martino* 0. (* 1 partita in meno; ^ 1 partita in più)
Formula: 22 giornate (20 partite per squadra); prime 8 ai playoff; ultime 3 ai playout
Da sinistra Johnson, Tagliamento e Togliani circondano Ziemborska di Campobasso (foto M.Silla)
E' un Geas in forma, con le mani torride nelle triple (17 a segno) ma anche con tanta voglia di passarsi la palla (33 assist), quello che ha travolto Alpo firmando il proprio record di punti dell'epoca recente, addirittura 108.
Continua la risalita delle rossonere verso il terzo posto, l'obiettivo più realistico, che ora dista solo 2 punti.
Altra buona notizia è il ritorno al completo con la riattivazione di Barberis, mentre la convalescente Trucco è andata in doppia cifra riavvicinandosi alla miglior condizione. Ma le protagoniste sono state Makurat, Spreafico e Moore, che hanno totalizzato 67 punti e ben 15 assist.
Cos'è mancato? Il pubblico in presenza: di nuovo "porte chiuse" al PalaAllende di Cinisello, un'omologazione per gli spettatori che deve ancora arrivare. Peccato perché questo Geas merita di farsi vedere da più persone possibili. Intanto, già mercoledì 27, torna in campo per l'ultimo turno di EuroCup, a Lisbona contro il Benfica; già definito comunque il 2° posto per la squadra di Zanotti.
Per Alpo, in chiave lombarda, si è fatta apprezzare Frustaci con 14 punti, 8 assist e 21 di valutazione.
Si sperava in una maggior resistenza da parte di Brixia a Campobasso, dove le molisane si presentavano senza il pivot Kunaiyi e magari stanche per un intenso match di EuroCup vinto al supplementare. Ma le padrone di casa non hanno fatto sconti, e giocando sul loro standard (forse anche meglio) erano obiettivamente superiori a una RMB che solo nel 3° quarto è riuscita a mettere un freno all'attacco avversario, riavvicinandosi a meno 9.
Promettente l'esordio di Shante Evans, il rinforzo di prestigio che si è mostrata subito "sul pezzo", con 17 punti, 6 rimbalzi, pericolosa sia in area con la sua stazza abbinata a tecnica e agilità, sia dalla media con la sua buona mano.
Una sconfitta che comunque si può archiviare senza troppi rimpianti, guardando avanti: nel prossimo turno c'è il derby lombardo col Geas.
Nel resto della giornata, da segnalare una Crippa insolitamente in doppia cifra (10 punti, lei che è grande specialista difensiva) nella vittoria di Schio nel big match con Derthona, che ha avuto 14 punti da Penna.
Nessun commento:
Posta un commento