Kaczmarczyk e Cibinetto di Costa bloccano Szajtauer di Giussano (foto De Cani)
GIRONE OVEST - Risultati
Selargius-La Spezia 65-54
Salerno-Benevento 73-52
CLV Limonta COSTA-GIUSSANO Foxes 53-45
S.G. Valdarno-Livorno 83-49
Logiman BRONI-Virtus Cagliari 60-64
Moncalieri-Repower SANGA Milano 68-89
Torino Teen-Empoli 72-78
Classifica
Valdarno 16; Empoli 14; COSTA, Cagliari, SANGA 12; La Spezia, Salerno 8; Livorno*, BRONI 6; Selargius*, GIUSSANO, Torino, Moncalieri 4; Benevento 0. (* = 1 da recuperare)
GIRONE EST - Risultati
Matelica-Umbertide 62-61
Bolzano-Vigarano 71-54
Trieste-MANTOVAgricoltura 70-50
Ancona-Treviso 46-80
Ragusa-Udine 54-67
Civitanova-Rovigo 59-85
Roseto-Vicenza 64-47
Classifica
MANTOVA, Udine 14; Matelica 12; Trieste, Bolzano, Roseto 10; Ragusa*^ 9; Treviso* 8; Rovigo, Umbertide, Civitanova*, Vicenza* 4; Ancona 2; Vigarano 0. (* = 1 da recuperare; ^ = penalizzata di 3 punti)
FORMULA: 2 gironi da 14 squadre; stagione regolare da 26 giornate; in ogni girone le prime 8 ai playoff; 9°-10° posto: salvezza diretta; 11°-14° posto: playout
Allievi avanza in palleggio per il Sanga mentre in primo piano spunta la "matadora" Toffali
Un turno in chiaroscuro per le lombarde, che a parte il derby Costa-Giussano, portano a casa solo una sfida su tre contro le avversarie di fuori regione.
Cade, nel girone Est, per la prima volta Mantova, che non supera l'inedito esame da capolista solitaria: sconfitta che ci sta, sul campo di una Trieste candidata almeno ai playoff, ma un po' troppo netta per un S. Giorgio privo nell'occasione di quel "mordente" che finora aveva sempre avuto anche nelle giornate storte. La classifica comunque rimane solidissima per Fietta, Orazzo (le due migliori marcatrici a Trieste) e compagne.
Nel girone Ovest, il "derby della Valassina" va come da pronostico a Costa (come nei due precedenti del '23/24): partita mai del tutto decollata, a basso punteggio, con Giussano che insegue quasi sempre ma resta bene a contatto nei primi due quarti abbondanti. Poi il break delle Pantere, con Penz, Kaczmarczyk, Crowder e qualche tripla delle giovani, non trova risposta da parte delle Foxes, capaci di non affondare ma in difficoltà a produrre punti.
Costa rimane quindi nel gruppo al 3° posto, di cui fa parte anche un Sanga che ha ancora margini di crescita, perché Moncalieri per 3 quarti la fa soffrire, ma intanto mette in cascina due punti esterni non scontati grazie a un prepotente cambio di marcia nell'ultimo periodo: parziale di 7-25 con la miglior reazione possibile all'apparente "mazzata" di una tripla da metà campo delle piemontesi sulla sirena del 30'.
Protagonista assoluta una delle migliori Toffali viste in maglia Orange: 30 punti, 13/15 dal campo, 5 assist 34 di valutazione.
Primo stop interno, ma già quinto stagionale, per Broni, e se è vero che incidono l'assenza di Russo, il ritorno ma non ancora a pieno servizio di Reggiani, la necessità di integrare una giocatrice come Turcinovic (che è forte ma diversa da Hartmann di cui ha preso il posto), e se è vero anche che la Virtus Cagliari è sempre più la rivelazione del campionato, l'impressione complessiva rimane quella di una squadra che non sta ancora sfruttando il suo potenziale.
Nessun commento:
Posta un commento