Jolly Livorno-Repower Sanga Milano 59-60(25-15, 41-33, 52-43)SANGA: Toffali 22 (7/15 al tiro, 8/8 t.l., 4 ass., val. 24), Nori, Moroni 10 (2/6 al tiro, 5/6 t.l., 4 ass.), Merisio (0/4 al tiro), Zelnyte 7 (3/7, 8 rimb.), Allievi 11 (5/10, 6 rimb., val. 12), Tibè 4 (2/11 da 2, 15 rimb.), Sordi ne, Cicic 6 (2/7 al tiro), Finessi. All. Pinotti.Squadra: 19/46 da 2 (41%), 2/15 da 3 (13%), 16/24 t.l. (67%); 14 r.off., 18 per., valut. 58LIVORNO: Arecco 11, Wojtala 10 - Squadra: 14/45 da 2 (31%), 6/18 da 3 (33%), 13/21 t.l. (62%), 20 r.off., 24 per., val. 51
La forza di ribaltare un verdetto che sembrava già scritto, riscattando col carattere una prestazione carente sul piano tecnico: il Sanga espugna all'ultimo respiro Livorno, replicando il famoso blitz-scudetto di Milano maschile, in quello stesso palasport, nel lontano 1989, anche quello di un solo punto...
Molto onore ma anche molti rimpianti per le padrone di casa, che comandano per 38'45" salvo venire raggiunte e poi beffate sulla linea del traguardo. Assenze anche pesanti per le toscane (Miccio, Botteghi), che però fanno esordire la "grande ex" Madonna.
Determinate, ispiratissime in attacco nel primo quarto e mezzo, le livornesi volano sul +17 "doppiando" un Repower frastornato, che si fa pure dominare a rimbalzo (34-17 al 14').
La reazione nel finale del 2° periodo, con difesa più stretta e le ripartenze di Toffali (mvp) e Moroni, consente di andare al riposo in una situazione riaperta (41-33).
Il cambio di marcia però tarda ad arrivare. Livorno ora si deve sudare i suoi canestri, ma anche Milano fa una fatica dannata, con varie giocatrici non ancora in condizione oppure in giornata storta; così a fine 3° quarto la rimonta non fa passi avanti (52-43), tanto meno a inizio ultimo periodo.
Dal meno 10 (55-45) a 8' dalla fine, le Orange finalmente indossano l'elmetto da battaglia, unico modo per uscire dalla trincea livornese: sbarrano la via del canestro (Livorno resta 6 minuti a secco, pagando anche l'uscita per falli di Madonna), producono uno 0-9 con Allievi, Toffali, Moroni e Zelnyte. Sul 55-54 però falliscono occasioni per il sorpasso e vengono punite da una tripla (58-54).
Serve ancora uno scatto d'orgoglio. Toffali segna in contropiede e dalla lunetta (58 pari a -1'15"), poi Allievi precede tutte a rimbalzo offensivo e imbuca il canestro del vantaggio (58-60 a -41"). Brividi in un finale caotico con Arecco che guadagna 3 liberi ma ne segna solo uno (59-60), Zelnyte perde palla sul pressing ma Livorno fa passi e il tempo scade.
Nessun commento:
Posta un commento