Palla a due fra Brignano, che ha una sfida interessante con Bresso, e Pontevico, attesa da un big match con Canegrate
PROGRAMMA
Opsa Bresso-Visconti Brignano (sab. 9/11, 20.30)
Edelweiss Albino-Vicsam Group Robbiano (sab. 9/11, 20.30)
Varese-Isotec Gallarate (dom. 10/11, 18.00)
Canegrate-Mecc. Fantini Pontevico (dom. 10/11, 18.00)
Hupac Pro Patria Busto-BlackIron Carugate (dom. 10/11, 18.30)
Milano B. Stars-Usmate (dom. 10/11, 18.15)
1A Classe BFM Milano-BBA Broni (dom. 10/11, 17.45)
CLASSIFICA
Pontevico, Varese, Usmate, MiStars 10; Carugate, Pro Patria 8; Canegrate, Opsa 6; BFM, Robbiano, Albino 4; Gallarate, Brignano 2; Broni 0.
FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff (da confermare in base alla formula dei playoff nazionali); 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta
Il turno scorso ha visto le prime della classe avanzare in blocco. Stavolta invece ci sarà di sicuro una selezione fra quelle davanti: a partire da Milano Stars-Usmate, scontro diretto fra due delle quattro capoliste.
Entrambe sono al centro di novità di mercato, già ufficiali o probabili. Le gialloblù brianzole hanno infatti ufficializzato l'arrivo di Jessica Milani, play classe 2004, ex vivaio Geas, che dopo il debutto in A1 nel '23/24 con Battipaglia aveva iniziato la stagione a Umbertide in A2.
Alla corte delle "stellate" potrebbe giungere (o meglio tornare visto che ne fece già parte del '19/20, la stagione mozzata dal Covid), Dunja Vujovic, tra le coinvolte nella fuoriuscita di giocatrici annunciata da Gallarate a inizio settimana: la lunga classe '87, così come Rognoni e Galbiati, hanno lasciato il club varesino neo-ammesso in B.
E a proposito di Gallarate, la squadra di Crugnola affronta un'altra delle leader della classifica, Varese, in un derby provinciale inedito per la B. Logicamente favorito il team di Anilonti, ma occhio alla possibile reazione caratteriale delle avversarie dopo la svolta nel roster.
La quarta delle capoliste, Pontevico, ha un impegno sulla carta più complicato, dovendo recarsi a S. Giorgio su Legnano, ospite di una Canegrate con voglia di rifarsi dopo due sconfitte di fila e la necessità di non perdere contatto dal gruppo di testa.
Ma ad attirare interesse c'è anche lo scontro diretto fra la coppia al 5° posto: Pro Patria-Carugate. Una sta sorprendendo in positivo, arrivando con le doti guerriere e del collettivo là dove il talento individuale non basterebbe; l'altra deve ancora "carburare" al 100% anche se il suo potenziale da primi posti resta immutato.
Non banali anche le altre tre sfide. Opsa-Brignano è più equilibrata di quanto dica la classifica; Bresso, abbonata ai finali in volata, ha sfruttato meglio le occasioni rispetto a una Visconti che però sta crescendo.
Albino-Robbiano è scontro diretto fra squadre appaiate, che cercano la spinta per portarsi verso la metà "buona" della classifica o perlomeno per lasciare la zona più a rischio. Entrambe sono in un momento positivo.
BFM-Broni vede invece affrontarsi due squadre non in un buon periodo; la situazione delle pavesi è più critica visto l'ultimo posto solitario; in ogni caso una possibilità di rilancio per entrambe.
Nessun commento:
Posta un commento