Dell'Olio, ispirata nelle triple (foto M.Donati)
Mantovagricoltura-Vigarano 68-52(15-9, 31-27, 52-36)MANTOVA: Fietta 3 (0/4 al tiro, 3/4 t.l., 3 ass.), Llorente 5 (2/4 da 2, 8 rimb.), Fiorotto 4 (2/8 da 2), Cerani, Dell'Olio V. 11 (1/4 da 2, 3/3 da 3), Fusari 20 (6/9 da 2, 2/2 da 3, val. 23), Cremona 5 (1/4 al tiro, 3/4 t.l.), Ramò 9 (1/2 da 2, 2/3 da 3, 5 rimb., val. 16), Cavazzuti 5 (2/3 da 2), Ndiaye 2, Orazzo 4 (2/9 al tiro, 3 rec., 5 ass.). All. Logallo.Squadra: 18/43 da 2 (42%), 7/14 da 3 (50%), 11/17 t.l. (65%); 10 r.o.ff., 18 per., valut. 87VIGARANO: Grassia M. 15, Tintori 11Squadra: 13/29 da 2 (45%), 8/27 da 3 (30%), 2/2 t.l.; 5 r.off., 22 per., valut. 32
Mantova rimane imbattuta, anche se il sesto sigillo non è fra i più scintillanti, con due quarti e mezzo di fatica a scrollarsi di dosso il fanale di coda Vigarano.
Al di là dei meriti delle emiliane, arrivate al PalaSguaitzer con la voglia di riscattare il rovinoso meno 56 del turno scorso, e autrici di una prestazione tenace, il S. Giorgio ha riproposto una certa sua tendenza degli anni passati, quella ad "adeguarsi all'avversaria", tardando a tirare fuori le unghie contro le squadre di livello inferiore.
Così, a parte una "fiammatina" alla fine del 1° quarto (+6), e un'altra subito prima dell'intervallo, reagendo all'inatteso sorpasso ospite (da 23-25 a 31-27) la prestazione delle ragazze di Logallo nei primi 20 minuti è decisamente "piatta". Non lo è, però, una Fusari che, già in doppia cifra a metà gara, si accende ancora di più nel 3° quarto, producendo 11 punti che consentono finalmente a Mantova di prendere il largo (45-34 al 28'). Poi una tripla di Ramò e uno dei pochi guizzi di serata per Orazzo (entrata allo scadere) portano a un risolutivo +16 al 30'.
Vigarano, dopo aver speso energie per restare in partita, non ne ha più per replicare, o meglio riesce solo a rispondere con la lombarda Martina Grassia (5/9 da 3) ai missili di Dell'Olio e Ramò che fanno toccare il massimo vantaggio alle padrone di casa (+21).
Nel tranquillo finale, spazio anche per le giovani, con Ndiaye che torna a segnare in A2 dopo più di un anno e mezzo.
Tutto bene così per Mantovagricoltura, ma nel prossimo turno c'è la supersfida al vertice con Udine.
Nessun commento:
Posta un commento