martedì 5 novembre 2024

B: recap 6°t. - A segno il poker di testa: solo Pro e Caru in scia. Robbiano esce dalla palude

Sansottera chiude la strada a Cassani nel duello tra ex di turno in Canegrate-Varese (foto E.Gallo)

RISULTATI

Mecc. Fantini Pontevico-Edelweiss Albino 71-55
Usmate-Opsa Bresso 53-41
BlackIron Carugate-1A Classe BFM 73-60
Hupac Pro Patria Busto-BBA Broni 57-38
Canegrate-Varese 53-62
Visconti Brignano-Milano B. Stars 51-55
Isotec Gallarate-Vicsam Group Robbiano 34-49

CLASSIFICA
Pontevico, Varese, Usmate, MiStars 10; Carugate, Pro Patria 8; Canegrate, Opsa 6; BFM, Robbiano, Albino 4; Gallarate, Brignano 2; Broni 0.

FORMULA: 26 giornate; prime 8 ai playoff (da confermare in base alla formula dei playoff nazionali); 9° posto: salvezza diretta; dal 10° al 13° posto: playout; 14° posto: retrocessione diretta


Esulta la panchina di Carugate (foto Service of Sport)


Novembre si apre con un turno favorevole alle squadre della metà alta della classifica, che vincono in blocco, tranne ovviamente le perdenti degli scontri diretti. Graduatoria che quindi si allunga: se è già una mezza sentenza su chi farà i playoff e chi no, lo vedremo a breve.

La vittoria-copertina, nel quartetto di testa, è quella di Varese in casa di Canegrate nel big match di giornata. Andamento in bilico fino a metà dell'ultimo quarto, però a "fare l'andatura" sono costantemente le ospiti, che poi quando c'è da chiudere i conti respingono con autorità l'ultima rimonta delle nero-arancio. Le quali, come nelle due precedenti sconfitte, mostrano qualche limite nei momenti decisivi.

Anche per Usmate era da battere una diretta inseguitrice, l'Opsa; era anche da dimostrare, da parte delle gialloblù, la capacità di vincere non solo quando gira tutto a favore. Obiettivi centrati perché la partita è "rognosa", con più difese che attacchi, ma Zumaglini e compagne la interpretano bene, chiudendola in anticipo. Ora in arrivo Jessica Milani per sostituire Bonadeo (annuncio ancora da ufficializzare).

Per la terza volta di fila Milano Stars strappa una vittoria risicata, a punteggio basso: stavolta a Brignano, contro una Visconti che si conferma in crescita di competitività ma non riesce a mettere il sigillo dopo aver comandato. Le "stellate" possono far meglio ma la classifica sorride.

Pontevico, che veniva dallo stop inatteso proprio con Brignano, ritrova ogni sicurezza nella sua casa inviolata da più di un anno ("ventello" abbondante per Kotnis): Albino cede alla distanza dopo aver sperato di giocarsela fino in fondo; l'Edelweiss però, con i recenti rinforzi, resta candidata a scalare posizioni dalle retrovie.

Carugate domina più nettamente del previsto (+13 alla fine, ma era +25 a metà ultimo quarto) un BFM che non sta ancora ingranando. Così come, in fondo alla classifica, non ingrana la BBA Broni, unica a restare a quota zero dopo aver perso anche contro una Pro Patria che, al contrario, continua a macinare risultati ed è finora la squadra più in alto rispetto ai pronostici d'inizio campionato.
L'altra squadra più in difficoltà è Gallarate, che perde con pochi segnali positivi lo scontro diretto con Robbiano: bene invece le Coccodrille che bissano la vittoria della settimana prima su Canegrate e agganciano il gruppetto che, al momento, si giocherebbe la salvezza diretta (9° posto).

Nessun commento:

Posta un commento