Benfica Lisbona-Geas Sesto S.G. 67-79(15-21, 35-46, 56-57)GEAS: Moore 20 (8/16 al tiro, val. 17), Conti 16 (4/5 da 2, 1/3 da 3, 5/6 t.l., 7 rimb., 5 ass., val. 23), Gustavsson, Makurat 10 (1/4 da 2, 2/8 da 3, 10 rimb., 4 ass.), Trucco 4 (2/4 da 2, 7 rimb., 5 ass.), Barberis (0/2 da 3), Gwathmey ne, Orsili (0/2 da 3), Spreafico 22 (7/15 da 3), Conte 7 (1/3 da 2, 1/2 da 3). All. ZanottiSquadra: 16/33 da 2, 11/33 da 3, 14/19 t.l.; 13 r.off., 12 per., valut. 92BENFICA: Monteiro 25, Ovner 11Squadra: 16/40 da 2, 6/17 da 3, 17/18 t.l.; 12 r.off., 19 per., valut. 70
Continua il periodo positivo del Geas, alla quinta vittoria su 5 partite di novembre: battuto anche il Benfica nell'ultima giornata della prima fase di EuroCup.
Le sestesi erano già sicure del 2° posto, ma il risultato contava comunque per il piazzamento nel ranking generale (vedi sotto per la formula).
Andamento quasi sempre in mano alle rossonere, tranne un passaggio a vuoto tra il 3° quarto e l'inizio dell'ultimo, al quale però segue una buona reazione che mette al sicuro la vittoria.
Break del Geas (senza Gwathmey) già nel finale della prima frazione, rinforzato all'inizio della seconda, con le varie Makurat, Conti, Moore e Spreafico: già +15 (19-34) a cui rispondono le portoghesi con un 10-0. Ma due triple della caldissima "Sprea", in fotocopia di domenica in campionato (due volte di fila 22 punti con 7 missili...), ripristinano un margine in doppia cifra all'intervallo.
Momento di crisi per le sestesi nel 3° periodo, in cui si affidano fin troppo alle triple contro la zona (1/9), mentre il Benfica colpisce con buone soluzioni in avvicinamento: si arriva al sorpasso a inizio ultimo quarto. Conti è la migliore del Geas in questo frangente, scuotendo le sue; il resto lo fa Spreafico con un'altra grandinata dall'arco, e le ragazze di Zanotti non rischiano più (65-75 a 3' dalla fine).
A chiudere il girone manca la partita fra Besiktas e Namur ma è ininfluente per la classifica:
1) Besiktas Istanbul 5-0*; 2) Geas 3-2; 3) Benfica 1-5; 4) Namur 1-4*
La formula - Passano 32 squadre alla fase-playoff: le prime due di ciascuno dei 14 gironi, le 4 migliori terze e le 4 eliminate della prima fase di Eurolega.
Si forma un ranking generale, da 1 a 32, in base al bilancio vittorie-sconfitte della prima fase (in caso di parità, vale il quoziente-canestri). Le eliminate di Eurolega giocheranno contro le migliori terze di EuroCup; le prime affronteranno le seconde in base appunto al ranking. Quindi il Geas affronterà una prima classificata, quella abbinata alla propria posizione in graduatoria.
Occorre dunque attendere per conoscere l'avversaria, ma si sa già che la partita di andata del 1° turno (sedicesimi) si giocherà, salvo variazioni in corso d'opera, il 12 dicembre a Castellanza.
Nessun commento:
Posta un commento