giovedì 28 novembre 2024

Speciale - Le formule dei campionati regionali '24/25


Con un comunicato della scorsa settimana, la Federazione ha ufficializzato le formule per i campionati regionali 2024/25. Le riassumiamo qui.


CAMPIONATI SENIOR

SERIE B - Prime 8 ai playoff; la nona si ferma; playout dal 10° al 13° posto; retrocessione diretta per l'ultima.
Playoff con quarti di finale al meglio delle 3 gare, poi "final four" in 3 giornate con girone all'italiana (dal 25 al 27/4). Seguiranno playoff nazionali per le qualificate.
Playout con turno unico al meglio delle 3 gare: le perdenti retrocedono (in totale quindi 3 retrocessioni).

SERIE C - Anche qui le prime 8 (di ognuno dei due gironi) vanno ai playoff; la nona si ferma; playout dal 10° al 13° posto; retrocessione diretta per l'ultima.
Playoff con 2 tabelloni da 8 squadre (s'incrociano i gironi), in ognuno chi supera quarti, semifinali e finale (sempre al meglio delle 3 gare) è promosso in B.
Playout con turno unico (s'incrociano i gironi): le perdenti retrocedono (in totale quindi 6 retrocessioni).

PROMOZIONE - Dopo la prima fase, si disputa una "fase a orologio" all'interno dei 5 gironi: ogni squadra gioca contro le 3 che la precedono in classifica e le 3 che la seguono.
Seguono playoff per 16 squadre: le prime 3 di ogni girone più la migliore quarta (scelta in base al quoziente vittorie/sconfitte). Si compongono 2 tabelloni da 8 squadre: in ognuno chi supera quarti, semifinali e finale (sempre andata/ritorno) è promosso in C.
Le squadre escluse dai playoff disputeranno una "Coppa Lombardia" a gironi.


CAMPIONATI GIOVANILI

GOLD - In ogni categoria, dopo la prima fase, si disputa una "fase a orologio" (6 giornate in U19 e U14, 3 in U17, U15 e U13). Poi si forma un tabellone-playoff a 8 squadre (in U14, dove sono solo 7, la prima avanza direttamente al 2° turno) con quarti, semifinali e finale sempre con andata/ritorno (tranne in U13 dove dopo i quarti sono previste "final four" a partita secca.
Possibili modifiche in base alle disposizioni della Fip di Roma per le fasi nazionali.

REGIONALI - La principale novità è l'abolizione dei playoff "Silver": in ogni categoria ci sarà solo un tabellone-playoff da 8 squadre, dal quale sono escluse le squadre che abbiano utilizzato atlete "fuori quota". 
I 3 turni di playoff si disputeranno sempre con andata e ritorno.
Le squadre non ammesse ai playoff disputeranno una "Coppa Lombardia" a gironi.

Nessun commento:

Posta un commento